/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Non ci sarà aumento dell'Iva in Sudafrica

Non ci sarà aumento dell'Iva in Sudafrica

Si è rischiata caduta del governo, ora rischio deficit

CAPE TOWN, 24 aprile 2025, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

L'African National Congress (Anc), partito del presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, ha fatto dietro front sulla proposta di aumento dell'Iva di un punto percentuale in due anni, dopo che la proposta fatta in febbraio aveva messo a rischio la coalizione di governo del Paese, quando era stata fortemente osteggiata dall'Alleanza Democratica (Da), principale partner di coalizione nel governo di unità nazionale, che aveva persino chiesto ai tribunali di bloccarlo. Anche altri partiti di opposizione si erano opposti.
    L'inversione della proposta di aumento della prima tranche dello 0,5% arriva pochi giorni prima della sua entrata in vigore prevista per il 1 maggio. Il ministro delle Finanze Enoch Godongwana ha detto che la decisione è stata presa dopo consultazioni con i partiti politici e il Parlamento, ma ha avvertito di alto rischio di un deficit significativo nelle entrate. Il deficit previsto di 75 miliardi di rand (4 miliardi di dollari) potrebbe comportare altri aumenti delle tasse o tagli alla spesa pubblica.
    Godongwana deve ora presentare a breve tempo una versione rivista della legge di bilancio annuale del Paese che non è ancora stata approvata.
    Poco meno di un quarto dei sudafricani è disoccupato e dipende da sovvenzioni governative, e il Tesoro ha avvertito di una preoccupante crescente pressione sulle finanze pubbliche.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza