/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visitare Expo da una stanza di un ospedale ora si può

Visitare Expo da una stanza di un ospedale ora si può

Docodemo porta i bambini ricoverati al Padiglione Italia

OSAKA, 27 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Offrire l'esperienza di Expo 2025 Osaka anche per chi non può esserci fisicamente, come i bambini ricoverati in ospedale e impossibilitati a muoversi. È questo l'obiettivo di Docodemo Expo, un progetto che si propone di accompagnare virtualmente i bambini ospedalizzati, guidandoli nella visita grazie a una telecamera posizionata su un robottino che spazia tra le varie opere. Il Padiglione Italia è l'unico ad avere una collaborazione con l'iniziativa e quella di oggi è stata solo la prima di circa 30 visite che verranno effettuate, ogni volta con ospedali diversi.
    L'Atlante Farnese, il quadro di Ito Mancio di Tintoretto e le altre opere a portata di telecamera. A intrattenere i bambini due persone dell'organizzazione, che hanno spiegato in modo divertente ciò che stavano vedendo: "Secondo voi dove si trova la statua di Boccioni?" hanno chiesto ai bambini, portandoli a scoprire che il bronzo è rappresentato sulle monete da 20 centesimi.
    Ad accoglierli nel padiglione il Commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani, che ha introdotto ai giovani ascoltatori ciò che avrebbero visto, mostrandogli anche Italia-chan, la mascotte del padiglione.
    Docodemo Expo è un progetto creato dall'unione delle idee dal neurologo pediatrico Shin Okazaki e di Ai Toda, Ceo di Tokotoko Earth, progetto specializzato in esperienze formative, e general producer di Docodemo Expo l'associazione fondata da Ai Toda. I primi viaggi erano stati fatti proprio in Italia, meta tra le più ambite per i giapponesi. Qui Vattani ha conosciuto l'idea e ha deciso di replicarla anche al Padiglione Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza