/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafie: Confcommercio, criminalità organizzata danneggia Prato

Mafie: Confcommercio, criminalità organizzata danneggia Prato

PRATO, 24 aprile 2025, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

"Quello della criminalità organizzata è un tema che danneggia la reputazione di Prato. Di fronte al ripetersi di fatti che destano grave preoccupazione, è vitale mantenere alta l'attenzione su un fenomeno che, se non contrastato con decisione, può mettere a rischio la qualità della vita delle persone e la fiducia nel tessuto economico locale". Lo afferma in una nota Confcommercio Pistoia-Prato, intervenendo su una questione che ha appena visto il Comune chiedere una maggiore presenza di forze dell'ordine al Governo.
    "È fondamentale - osserva l'Associazione di categoria - agire in modo coordinato, rafforzando la presenza dello Stato e sostenendo le imprese che operano nella legalità, per isolare chi tenta di approfittare delle fragilità del sistema economico".
    "Allo stesso tempo - conclude la nota - è importante non lasciare che questa narrazione oscuri la vera identità di Prato, una città composta in larga maggioranza da imprese sane, dinamiche, che rappresentano un esempio positivo per tutto il territorio. Imprenditori, commercianti e operatori del turismo continuano a investire con forza, contribuendo alla crescita economica e alla costruzione di una comunità che si sviluppa e compete", "questa è la Prato che Confcommercio vuole raccontare e sostenere", Confcommercio "continuerà a lavorare al fianco delle imprese, promuovendo la cultura della legalità e iniziative che rafforzino la reputazione positiva del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza