/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schifani, S&P innalza ancora rating Regione, risultato storico

Schifani, S&P innalza ancora rating Regione, risultato storico

Da Bbb a Bbb+, con outlook stabile

PALERMO, 19 aprile 2025, 09:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Standard & Poor's ha comunicato l'innalzamento del rating della Regione Siciliana da Bbb a Bbb+, con outlook stabile. È un risultato straordinario, ma soprattutto un fatto storico: abbiamo preso la Sicilia con rating Bbb- e in meno di un anno, due balzi in avanti. Questo dimostra che il percorso di risanamento e rilancio avviato dal mio governo è serio, credibile e già riconosciuto a livello internazionale". Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, commenta il nuovo miglioramento del merito creditizio attribuito alla Regione dall'agenzia americana, che arriva a pochi mesi dal precedente passaggio da Bbb- a Bbb, avvenuto nel luglio 2024. S&P Global Ratings ha riconosciuto i progressi dell'economia regionale e l'efficacia delle politiche adottate, che hanno saputo valorizzare l'autonomia speciale della Sicilia, incrementare le entrate fiscali e ottenere maggiori trasferimenti statali. Fondamentale anche il contenimento della spesa corrente e l'incremento degli investimenti pubblici.
    "Il nuovo rating - aggiunge Schifani - certifica che la Sicilia è oggi una Regione più solida, affidabile e credibile. Abbiamo ridotto il disavanzo, consolidato i conti e posto le basi per uno sviluppo duraturo. Un ringraziamento particolare va al ragioniere generale Ignazio Tozzo, che in questi anni con grande competenza ha accompagnato questo percorso virtuoso". L'agenzia ha, inoltre, evidenziato i miglioramenti nella governance contabile, la maggiore tempestività nell'approvazione dei documenti finanziari e l'elevata liquidità disponibile. "Tutti elementi - conclude il presidente - che rafforzano la posizione della Regione sul mercato e agli occhi degli investitori. Le prospettive dell'economia siciliana sono oggi più che mai stabili, e i suoi fondamentali pronti a crescere ancora, grazie a una politica fiscale responsabile e a una gestione del debito attenta e rigorosa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza