/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federalberghi Isole Eolie, segnali incoraggianti per turismo

Federalberghi Isole Eolie, segnali incoraggianti per turismo

Oltre 70% strutture ha anticipato apertura rispetto al 2024

PALERMO, 19 aprile 2025, 10:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Da una recente indagine condotta da Federalberghi Isole Eolie su un campione di strutture ricettive dell'arcipelago, emergono segnali incoraggianti in vista dell'apertura della stagione turistica 2025". Lo afferma Christian Del Bono presidente Federalberghi Isole Minori della Sicilia e Isole Eolie.
    "Circa il 65% delle strutture risulta già aperto o aver aperto a ridosso della Pasqua, mentre un ulteriore 15% ha programmato l'apertura per il ponte del 25 aprile. Tale dato assume particolare rilevanza sull'isola di Lipari, dove si registra un fermento maggiore anche grazie alla presenza della troupe cinematografica internazionale guidata da Christopher Nolan, da ieri in arrivo dalle Egadi per le riprese del film Odyssey", prosegue.
    "Un dato particolarmente interessante riguarda il oltre il 70% delle strutture che quest'anno ha anticipato l'apertura rispetto al 2024. L'anticipo, che in alcuni casi supera le due settimane, è dovuto principalmente alla collocazione "alta" della Pasqua e alla presenza di ponti ravvicinati che stimolano la domanda turistica, in particolare quello del 25 aprile e del 1° maggio", aggiunge.
    Sul fronte delle prenotazioni, il mese di aprile mostra un leggero segnale positivo rispetto all'anno scorso: il 44% delle strutture dichiara un incremento, seppur contenuto (tra 0% e 10%), mentre solo il 33% segnala un calo significativo (oltre il 30%). Per maggio, invece, le previsioni risultano meno favorevoli: le strutture si dividono equamente tra chi registra un incremento e chi segnala un decremento, lasciando intendere un andamento tendenzialmente stabile o leggermente negativo rispetto al 2024. Le prospettive migliorano nei mesi di giugno e luglio, con circa il 55% degli intervistati che riporta incrementi, sebbene in molti casi si tratti ancora di variazioni moderate (0-10%).
    Il mese di agosto appare per ora sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno: più della metà delle strutture segnala un numero di prenotazioni simile o in leggero aumento, ma una quota non trascurabile riporta un lieve calo.
    Particolarmente positivo è invece il dato relativo a settembre, che vede una buona parte degli operatori confidare in un incremento delle presenze, a conferma di un trend in crescita della "coda" di stagione. Ottobre si presenta invece come il mese più incerto: la maggior parte degli intervistati non rileva ancora dati significativi o segnala un calo, con alcuni casi di decremento superiore al 30%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza