/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consulta giovanile a Mazara del Vallo,ferma condanna della mafia

Consulta giovanile a Mazara del Vallo,ferma condanna della mafia

Tra gli argomenti l'arresto della docente Floriana Calcagno

MAZARA DEL VALLO, 19 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La priorità è contrastare l'omertà e ogni atteggiamento che possa in qualche modo sostenere o tollerare la criminalità organizzata, promuovendo con determinazione la cultura della legalità come base per una società giusta e sana". È quanto hanno ribadito Benedetta Bianco e Antonino Signorello, coordinatori della consulta giovanile di Mazara del Vallo (Trapani), nel corso della seconda agorà che si è tenuta ieri. Tra gli argomenti trattati c'è stato quello dell'arresto della professoressa Floriana Calcagno di Campobello di Mazara, perché avrebbe favorito la latitanza di Matteo Messina Denaro. La Calcagno è docente presso l'istituto 'Ruggero d'Altavilla' di Mazara del Vallo. "È emerso chiaramente una ferma condanna da parte di tutti noi nei confronti della mafia, posizione ampiamente condivisa da molti giovani di Mazara del Vallo".
    Nel corso dell'incontro è stata sottolineata l'importanza del ruolo educativo dell'istituzione scolastica nel promuovere i valori della legalità tra gli studenti. "La scuola ha il compito cruciale nel fornire ai giovani gli strumenti per comprendere l'importanza del rispetto delle leggi e nel rappresentare un modello positivo", hanno ancora ribadito Bianco e Signorello.
    Floriana Calcagno, secondo le accuse della procura di Palermo, avrebbe incontrato più volte il latitante Matteo Messina Denaro. E, in un'occasione, la professoressa sarebbe stata prelevata in macchina dal latitante proprio davanti l'istituto mazarese, per recarsi insieme in un ristorante di Petrosino per un pranzo a bordo mare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza