/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavori su potabilizzazione,il 15 stop acqua a Sassari e 6 comuni

Lavori su potabilizzazione,il 15 stop acqua a Sassari e 6 comuni

Martedì interruzione Enas negli impianti serviti dal Coghinas 2

CAGLIARI, 14 aprile 2025, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ente acque della Sardegna ha comunicato che martedì 15 aprile dovrà eseguire un nuovo intervento di manutenzione straordinaria lungo l'acquedotto Coghinas 2 che rifornisce di acqua grezza i potabilizzatori Abbanoa di Truncu Reale (al servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino), Castelsardo (al servizio anche di Tergu) e da circa un mese anche il potabilizzatore di Pedra Majore (al servizio di Valledoria, Badesi, Santa Maria Coghinas, Viddalba e Trinità d'Agultu) di norma rifornito da un'altra linea dell'Enas, il Coghinas 1, attualmente interessata da lavori di manutenzione. I lavori di Enas dureranno complessivamente 36 ore: tutta la giornata di martedì e fino a mezzogiorno di mercoledì 16 aprile.
    Abbanoa ha approntato, come di consueto, un piano di distribuzione che tiene conto delle scorte nei serbatoi, dell'approvvigionamento da fonti alternative e dei tempi di recupero necessari a ripristinare i livelli quando sarà riavviata la produzione di acqua potabile negli impianti interessati.
    A Sassari, nei quartieri alimentati in via esclusiva da Truncu Reale tramite il serbatoio e la condotta di Monte Oro (Centro Storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna) sarà eseguita una chiusura dell'erogazione dalle 00 di martedì alle 15 di mercoledì. Acqua h24 nei quartieri alimentati dalla condotta a gravità di Monte Fiocca: Li Punti, San Giovanni, Sant'Orsola, Caniga, La Landrigga, Bancali, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda e il carcere di Bancali.
    Nelle zone rifornite dal Serbatoio Quota 300 di Serra Secca alimentato solo parzialmente da Truncu Reale (Luna e Sole, Prunizzedda e Monte Rosello Alto e Carbonazzi) saranno eseguite chiusure notturne dell'erogazione martedì 15 aprile dalle 18 alle 6, mercoledì dalle 20 alle 6 e giovedì dalle 22 alle 6.
    Nelle zone servite dal serbatoio di Via Milano, alimentato dal potabilizzatore del Bidighinzu con integrazione da Truncu Reale tramite il sollevamento di Ponte Rosello (Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Badde Pedrosa, Monte Furru Valle Gardona e Gioscari) saranno effettuate chiusure notturne dell'erogazione domenica 13 e lunedì 14 aprile dalle 23 alle 6 del giorno successivo per accumulare quante scorte nel serbatoio, martedì dalle 14 alle 6, mercoledì dalle 16 alle 6, giovedì dalle 23 alle 6 per ricostituire i livelli dopo l'interruzione legata ai lavori dell'Enas.
    A partire dalle 9 di martedì e fino al rientro dell'emergenza sarà operativo il servizio sostitutivo con autobotti in Porta Sant'Antonio (Centro storico), piazza Bottego (Latte Dolce), piazza Pelosi (Santa Maria di Pisa), piazza Sacro Cuore.
    A Porto Torres chiusura dell'erogazione dalle 6 alle 24 di martedì. A partire dalle 9 di martedì e fino al rientro dell'emergenza sarà operativo il servizio sostitutivo con autobotti di fronte al Campo sportivo e di fronte alla chiesa di San Gavino. Per evitare successive chiusure per la stessa giornata saranno completate le installazioni di nuove apparecchiature di regolazione in via Donizetti, il collegamento della nuova rete idrica realizzata in via Azuni e un intervento di manutenzione della condotta in via Ponte Romano.
    A Stintino chiusura dell'erogazione dalle 14 di martedì alle 15 di mercoledì solo a Pozzo San Nicola e nelle campagne. A partire dalle 9 di martedì e fino al rientro dell'emergenza sarà operativo il servizio sostitutivo con autobotti in piazza La Pianedda e a Lu Bagni nei parcheggi Papillon.
    A Castelsardo chiusura dell'erogazione dalla mezzanotte di martedì alle 15 di mercoledì. A Valledoria e Santa Maria Coghinas, Badesi e Trinità d'Agultu stop all'erogazione dalle 16 di martedì alle 15 di mercoledì.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza