"Odissea - I Suoni di Ulisse", spettacolo scritto e diretto da Dario D'Ambrosi e portato in scena dagli attori disabili del Teatro Patologico (gli stessi che lo scorso febbraio si sono esibiti sul palco dell'Ariston nella terza serata del Festival di Sanremo), sarà dedicato a Papa Francesco.
L'opera teatrale, in scena dal 24 al 26 aprile alle 21.00 presso il Teatro Patologico in Via Cassia 472 a Roma, narra la storia di Ulisse, un eroe che combatte contro tutto e tutti. Una figura che D'Ambrosi accosta a quella del Pontefice da poco scomparso che, con forza dedizione e coraggio, non ha mai smesso di combattere le sue battaglie (pedofilia, guerre, diseguaglianza sociale ed economica anche nella Chiesa, emigrazione, emarginazione).
Il fondatore e direttore del Teatro Patologico ricorda le parole del Santo Padre, nelle due occasioni di incontro, quando Francesco gli ha detto: "Dario, continua e non smettere mai il tuo lavoro con i ragazzi disabili. E' troppo importante, troppo importante".
Anche questo spettacolo, quindi, realizzato con la speciale Compagnia del Teatro Patologico, composta da persone con disabilità psichica e fisica, è l'ulteriore dimostrazione che lavorando con passione, amore e sincerità si riesce a ottenere un risultato eccellente, anche lavorando con quelle persone che molti considerano "gli ultimi" che invece Papa Francesco metteva davanti a tutti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA