/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalla Regione Puglia 35 milioni per buoni servizio anziani e disabili

Dalla Regione Puglia 35 milioni per buoni servizio anziani e disabili

Saranno garantiti fino al 30 giugno 2026

BARI, 23 aprile 2025, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BARI - Grazie ad uno stanziamento di 35 milioni di euro, i servizi previsti dai buoni servizio per anziani e persone con disabilità, saranno garantiti sino al 30 giugno 2026. Ne dà notizie il dipartimento al Welfare della Regione Puglia, dopo la pubblicazione sul Burp dell'Avviso pubblico.
    Questo sarà operativo dal 28 aprile al 28 maggio 2025 e - spiega Regione Puglia - consentirà l'accesso agevolato a servizi semi-residenziali e domiciliari per migliaia di persone disabili ed anziane, con disabilità e fragilità sociali, grazie a un sostegno economico commisurato all'ISEE, che può arrivare fino a sostenere il 100% della quota sociale della retta.

    Il beneficio si rivolge a nuclei familiari con anziani, persone con disabilità o non autosufficienti, con ISEE ordinario fino a 40.000 euro, e ISEE ristretto (obbligatorio per alcune categorie) non superiore a 10.000 euro per disabili e 20.000 euro per anziani over 65. Ogni famiglia può presentare una sola domanda per ciascun componente idoneo, scegliendo tra le strutture accreditate nel Catalogo telematico dell'Offerta.
    L'agevolazione coprirà i costi fino a 12 mensilità, per il periodo 1 luglio 2025 - 30 giugno 2026, al netto di una franchigia di 50 euro mensili per i servizi diurni.

    "Con questo Avviso - dichiara il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea - garantiamo la continuità delle cure e dei servizi, offrendo alle famiglie pugliesi strumenti concreti per affrontare situazioni di fragilità.
    Lavoriamo ogni giorno puntando all'accessibilità, alla semplificazione e alla qualità dell'offerta, trasformando il bisogno in opportunità di inclusione, potenziando il sistema di welfare come infrastruttura sociale fondamentale."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza