Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune di Bari
"Non è più ammissibile che gli scavi
stradali vengano eseguiti senza consentire agli uffici comunali
un'adeguata programmazione e i relativi controlli. Siamo
arrivati al paradosso che gli interventi di urgenza con le
procedure straordinarie siano diventati quasi il triplo degli
interventi eseguiti in modo ordinario". Lo afferma in una nota
il sindaco di Bari, Vito Leccese, in riferimento ai moltissimi
cantieri presenti in città che negli ultimi mesi hanno sollevato
le proteste dei cittadini.
"Non è più possibile andare avanti così - prosegue - perché
l'interruzione improvvisa e non gestita della circolazione
stradale determina disagi intollerabili per i cittadini, senza
considerare i problemi per la sicurezza stradale". Per questo
ieri il sindaco ha incontrato i rappresentanti delle aziende dei
sottoservizi, chiedendo loro un "netto cambio di registro,
altrimenti saremo costretti a richiamare tutti alle proprie
responsabilità".
In quest'ottica nei prossimi giorni il Comune assegnerà ai
responsabili dei cantieri tempi stringenti per comunicare la
programmazione dei lavori. Contemporaneamente, i gestori saranno
chiamati a normalizzare le comunicazioni sull'andamento e la
fine dei lavori sui sottoservizi. In caso di mancato adeguamento
alle prescrizioni, l'amministrazione potrebbe sospendere tutte
le autorizzazioni. Il Comune ha inoltre reso noto che nei primi
tre mesi del 2025 sono stati registrati 490 interventi urgenti,
che hanno impedito la programmazione dei cantieri. Nel 2024 ne
erano stati registrati 2.114, che si aggiungono alle normali
autorizzazioni calendarizzate standard e alla programmazione dei
cantieri di altra natura.
In collaborazione con Comune di Bari
Ultima ora