/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Bari ko con il Modena (1-2), play off in salita

Calcio: Bari ko con il Modena (1-2), play off in salita

Biancorossi affondano al San Nicola davanti a 14mila spettatori

BARI, 25 aprile 2025, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Bari è affondato al San Nicola, davanti a 14mila spettatori, contro il Modena, perdendo (1-2) un decisivo snodo per la conquista di un posto play-off. Il ko ha consentito all'undici di Mandelli di raggiungere i pugliesi a quota 44 in classifica. La gara è stata subito in salita per la squadra di casa che, dopo aver sprecato una buona occasione con Oliveri, ha subìto il primo gol con una deviazione in area di Defrel. Pochi minuti dopo il raddoppio del Modena su rigore (fallo di Maita) trasformato da Palombo. La reazione dell'undici di Longo è risultata incisiva ed è arrivato il gol di Lasagna (al 42') che ha messo in rete un tiro di Maggiore respinto da Gagno.
    Nella ripresa Benali e compagni hanno esercitato una sterile supremazia territoriale trovando solo due occasioni di testa con Favilli (devizioni oltre la traversa), senza nemmeno approfittare degli avversari in dieci per l'espulsione di Di Pardo. Dopo il fischio finale gli emiliani hanno festeggiato sotto il settore ospiti (gremito da 250 tifosi), mentre Longo e i giocatori sono stati fischiati dalla curva nord.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza