Giornata di riposo con il morale
alle stelle in casa Parma dopo la vittoria sulla Juventus:
domani mattina la ripresa degli allenamenti verso la trasferta
di lunedì sera a Roma contro la Lazio. I crociati sono padroni
del loro destino in ottica salvezza, con sei punti di vantaggio
sulla zona retrocessione.
Gli uomini del momento sono Pellegrino, match winner contro i
bianconeri, Leoni, implacabile in marcatura su Vlahovic e Kolo
Muani, e soprattutto Cristian Chivu. A febbraio il tecnico
rumeno ha rilevato una squadra terzultima in classifica e con la
seconda peggior difesa della serie A, in otto gare ha raccolto
undici punti e subìto solo sei reti, perdendo soltanto una
partita. La cura funziona, il Parma è solido e raccoglie punti
contro le big, a discapito di un calendario finale da brividi.
Il passaggio dal 4-3-3- di Pecchia al 5-3-2 ha dato sicurezza
alla difesa: quattro le gare senza subire gol.
Non mancano però i grattacapi: l'infermeria è di nuovo
affollata, contro la Juve si sono fermati Bernabè, Vogliacco ed
Estevez. Noie muscolari ancora da valutare come i relativi tempi
di recupero: la prima impressione è che non saranno disponibili
per la partita dell'Olimpico. Verso la Lazio confermata la
retroguardia, incluso Hainaut a destra. A centrocampo la coperta
è corta: si riparte da Hernani, Sohm e Keita. In attacco Bonny e
Pellegrino sono i titolari, Man e Ondrejka le soluzioni a gara
in corso.
Intanto anche il Parma si è stretto al dolore della famiglia
Fiorita e del Lecce per l'improvvisa scomparsa dello storico
fisioterapista Graziano: "Un dolore che lascia senza parole" il
messaggio del club crociato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA