/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operaio ex Ilva nuovo coordinatore territoriale Uil Taranto

Operaio ex Ilva nuovo coordinatore territoriale Uil Taranto

Gennaro Oliva, 49 anni, nominato da consiglio confederale Puglia

TARANTO, 23 aprile 2025, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gennaro Oliva, di 49 anni, operaio ex Ilva e già coordinatore di fabbrica Uilm nel Siderurgico, è stato eletto all'unanimità dal consiglio confederale regionale della Uil Puglia che si è svolto oggi a Bari, nuovo coordinatore territoriale della Uil di Taranto. Presenti i rappresentanti della segreteria regionale della Uil Puglia: Gianni Ricci, segretario generale; Stefano Frontini, segretario organizzativo; Franco Pappolla, tesoriere; Annarita Gianniello, Andrea Toma e Azzurra Schirosi.
    "La mia priorità - ha detto Oliva nel suo discorso - saranno i lavoratori. Ex Ilva, porto, mitilicoltura, sanità, scuola, trasporti: Taranto è un mosaico di crisi aperte, ma anche di potenzialità inespresse. La Uil sarà un presidio costante nei luoghi dove i diritti vengono messi in discussione. Saremo rete, ascolto e proposta. Non ho mai amato la politica dei riflettori: credo in quella dei passi concreti".
    Nato nella città vecchia di Taranto, figlio di un dipendente Ilva, Gennaro Oliva fu assunto nello stabilimento siderurgico nel 1996, tra i primi 20 giovani entrati in fabbrica dopo anni di blocco occupazionale. Nel 2000 l'adesione alla Uilm: è stato prima delegato, poi componente dell'esecutivo di reparto, infine da coordinatore della Uilm in fabbrica ha attraversato le fasi più delicate della storia recente dell'Ilva, dagli incidenti alle crisi industriali, dalle vertenze con i Riva fino alle amministrazioni straordinarie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza