Si è concluso oggi a Montaldo
Torinese il percorso istituzionale che il presidente del
Consiglio regionale del Piemonte, Davide Nicco, ha iniziato il
25 aprile per celebrare l'80/ anniversario della Liberazione: a
Trana, a Pancalieri con Lombriasco, Osasio, Virle, a Vigone.
"L'iniziativa di aprire i Municipi - spiega Nicco - voluta
insieme alla Regione Piemonte e al Comitato Resistenza e
Costituzione, ha voluto rendere omaggio ai sindaci e agli
amministratori locali piemontesi che, dal dopoguerra, hanno
saputo custodire la memoria del sacrificio della 'Liberazione' e
garantire la continuità democratica in ogni comunità. Vere
sentinelle della nostra libertà. Grazie a tutti i Comuni che
hanno raccolto il nostro invito".
Stamane a Montaldo Torinese, insieme al sindaco Sergio
Gaiotti, sono state anche consegnate le copie della Costituzione
italiana ai giovani neo maggiorenni.
"La consegna della Costituzione ai giovani cittadini -
sottolinea Nicco - rappresenta un atto di fiducia e di
responsabilità. La Costituzione è la carta fondamentale della
nostra Repubblica: è il presidio dei diritti e dei doveri che
garantiscono la libertà e la democrazia in ogni paese, nella
vita quotidiana delle istituzioni e dei cittadini".
"Conservare e rinnovare questo patrimonio è il modo più
autentico di onorare la memoria di chi, ottant'anni fa, ha
lottato per la nostra libertà", conclude il presidente Nicco.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA