/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti ideano auto elettrica, ricevuti a Palazzo Lascaris

Studenti ideano auto elettrica, ricevuti a Palazzo Lascaris

Hanno vinto la Sustainable Electric Cars Race for Students

TORINO, 24 aprile 2025, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli studenti della V C Meccanica dell'Istituto Vallauri di Fossano (Cuneo) ideatori di n'auto elettrica insieme all'assessore comunale all'ambiente Giacomo Pellegrino, hanno illustrato la loro creazione a Palazzo Lascaris, dove sono stati ricevuti dal vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia. Sono i vincitori della gara nazionale Sustainable Electric Cars Race for Students che si è svolta a Rimini a metà aprile.
    Gli studenti Lorenzo Trucco (caposquadra), Filippo Brizio, Mattia Tesio, Francesco Ferrero, Edoardo Ariaudo, accompagnati dagli insegnanti Gerardo Mazzotta e Alberto Garnero, hanno presentato al vicepresidente Graglia il loro progetto e il modellino di auto elettrica. Con loro c'era anche l'assessore all'Ambiente di Fossano, Giacomo Pellegrino.
    "Mi fa molto piacere che i giovani mettano a frutto così bene i loro talenti e le loro capacità . ha affermato Graglia - così imparano a conoscere tutti gli aspetti della progettazione e della costruzione di un modello di questo genere. La partecipazione a questa importante gara nazionale, un vero e proprio Gran Premio per i modellini di auto sostenibili, ha insegnato loro anche il rispetto delle regole, l'importanza del lavoro di squadra e la risoluzione delle criticità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza