Anche i cugini cuneesi di Peveragno,
Nella Bergoglio con il marito Angelo Macario, erano a Roma per
rendere l'ultimo omaggio a papa Francesco. Dal colonnato di
piazza San Pietro hanno assistito alla cerimonia: "È stata una
bella funzione, semplice come la voleva lui" dice la signora
Nella, originaria di Portacomaro, il paese astigiano da cui
proviene la famiglia Bergoglio.
In comune i due cugini avevano un trisavolo: quando il futuro
papa era ancora a Buenos Aires hanno iniziato a scriversi, poi,
negli anni del pontificato, Nella andava a trovare 'Giorgio' in
Vaticano un paio di volte all'anno. "Mi ha impressionata vedere
uscire la bara da San Pietro, anziché lui in carrozzella. La
cercavo con gli occhi" racconta la cugina, che dice di essersi
commossa soprattutto ieri in basilica, vedendo le spoglie di
Jorge Mario Bergoglio.
"Mi ha stupita - dice ancora - vedere questo fiume di gente
che gli voleva bene: lui sapeva di essere amato dai fedeli e
hanno dimostrato il loro affetto. Ora è importante che facciamo
tesoro di ciò che ci ha insegnato".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA