/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiorino, 'minacce degli antagonisti non si possono minimizzare'

Chiorino, 'minacce degli antagonisti non si possono minimizzare'

Vicepresidente Regione: "Piena solidarietà al sindaco Lo Russo"

TORINO, 25 aprile 2025, 10:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le minacce rivolte da antagonisti al sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, durante le manifestazioni del 25 Aprile, sono un fatto gravissimo che non può essere ignorato né minimizzato. Esprimo piena solidarietà al primo cittadino e condanno con fermezza questi atti ignobili, portati avanti da vigliacchi". Così Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte, commenta la notizia dei cori urlati da gruppi di antagonisti contro il sindaco ieri sera.
    "Frasi come 'Lo Russo attento, fischia ancora il vento' non sono semplici slogan, ma vere e proprie intimidazioni verso chi rappresenta le istituzioni democratiche. Chi minaccia, offende e aggredisce, non è un manifestante: è un violento e un vigliacco.
    E come tale va trattato", prosegue Chiorino che ribadisce "preoccupazione e sdegno per un clima sempre più ostile verso le forze dell'ordine: gli uomini e le donne in divisa sono stati oggetto - ancora una volta - di una violenza annunciata e premeditata. Condanno con fermezza chi muove anche solo un dito contro servitori dello Stato che ogni giorno rischiano la vita per garantire sicurezza e legalità. Alle forze dell'ordine dobbiamo solo rispetto e riconoscenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza