Satispay chiama a raccolta la sua
community di oltre 5,3 milioni di utenti per sostenere,
attraverso il servizio Donazioni, la campagna di raccolta fondi
della Fondazione La Stampa - Specchio dei Tempi per le zone del
Piemonte colpite dall'alluvione. La Fondazione da oltre 60 anni
porta sostegno concreto alle persone in difficoltà o in scenari
d'emergenza nazionali e internazionali. Satispay collabora già
da anni.
L'alluvione ha provocato l'esondazione del fiume Po che ha
raggiunto livelli critici superiori ai 6 metri in particolare
nella zona di San Sebastiano, e ha causato frane, allagamenti
diffusi e ingenti danni alle infrastrutture. Nelle zone più
colpite - circa cento i comuni - centinaia di persone sono state
evacuate dalle abitazioni. Gli utenti di Satispay, aprendo il
servizio Donazioni, troveranno in evidenza la raccolta della
Fondazione La Stampa
- Specchio dei tempi, a cui potranno contribuire versando
l'importo desiderato (da pochi centesimi a importi più alti).
"A seguito dell'alluvione che ha colpito il Piemonte,
abbiamo attivato subito il nostro servizio 'Donazioni' per un
aiuto concreto alle zone colpite. Auspico che, come accadde a
sostegno dell'Emilia-Romagna, la risposta dei nostri utenti
possa continuare a essere rapida e significativa per dare un
concreto aiuto ai piemontesi. La collaborazione con Fondazione
Specchio dei Tempi, che portiamo avanti da tempo, garantirà che
ogni contributo, grande o piccolo, venga impiegato efficacemente
dove c'è più bisogno" spiega Alberto Dalmasso, ceo e co-founder
di Satispay.
"Da oltre 60 anni Specchio dei tempi è in prima linea per
sostenere le popolazioni del territorio durante le grandi
calamità naturali e anche questa volta non vogliamo lasciare
soli i piemontesi colpiti dall'alluvione. Da tempo possiamo
contare sul sostegno di Satispay e della sua generosa community
di utilizzatori, sempre pronti all'ascolto e all'aiuto" commenta
Andrea Gavosto, consigliere delegato di Specchio dei tempi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA