Anche da Torino a Ventotene per il
25 Aprile. Questa sera, dal cuore multietnico di Porta Palazzo,
è partito l'autobus che porterà un gruppo di giovani, di seconda
generazione e non solo, al Festival dell'Europa Solidale e del
Mediterraneo in programma dal 24 al 26 aprile e che, per la sua
ottava edizione, ha scelto come tema 'Futuri probabili e futuri
possibili'.
Nelle tre giornate decine di giovani europei, migranti,
rifugiati e seconde generazioni, parteciperanno al festival
organizzato da Generazione Ponte con il sostegno di Compagnia di
San Paolo e il patrocinio del Comune di Ventotene e
dell'Istituto di Studi Federalisti 'Altiero Spinelli'. Fra di
loro anche una delegazione di giovani torinesi partiti insieme a
uno dei promotori del viaggio, il consigliere comunale Abdullahi
Ahmed.
Prima della partenza si è svolto il saluto istituzionale con
l'assessora comunale alle Politiche giovanili, Carlotta Salerno,
rappresentanti di Anpi e Compagnia di San Paolo e il presidente
del Coordinamento Diaspore per la Cooperazione Internazionale,
Abderrahmane Amajou. "Torino e Ventotene - dicono gli
organizzatori - intrecciano così la loro storia attraverso un
simbolico passaggio di staffetta tra le generazioni, un
messaggio concreto di impegno a testimonianza che i valori
rappresentati dalla Liberazione sono ancora vivi e tramandati".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA