/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fa il bagno nel Tanaro con gli amici, disperso un 13enne

Fa il bagno nel Tanaro con gli amici, disperso un 13enne

Mobilitati sommozzatori e elicotteri nel Cuneese per le ricerche

CUNEO, 22 aprile 2025, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' scomparso nelle acque torbide del fiume in un pomeriggio di sole ma con il corso d'acqua ancora ingrossato dopo le piogge dello scorso fine settimana. Dal primo pomeriggio, nel tratto del Tanaro che attraversa il territorio di Verduno, in provincia di Cuneo, è disperso un ragazzino di poco meno di 13 anni nato a Bra da genitori di origini senegalesi. Era in compagnia di in un gruppo di coetanei o ragazzini poco più grandi che si sono ritrovati lungo il fiume in aperta campagna per una giornata di svago, nell'ultimo giorno di chiusura delle scuole per le vacanze pasquali.


Dopo l'ondata di maltempo che ha flagellato il nord-ovest la settimana scorsa, il livello del Tanaro è cresciuto e le sue acque in questi giorni sono ancora limacciose e trasportano detriti, anche se il fiume - che nasce al confine tra il Piemonte e la Liguria, tra i comuni di Ormea e Cosio d'Arroscia - non è stato tra quelli coinvolti da piene ed esondazioni che hanno segnato invece altre zone del Piemonte. Nulla a che vedere con le disastrose alluvioni degli anni passati, ma nel tratto dove il ragazzino è scomparso la corrente è comunque forte.
A Verduno, tra le colline e i vigneti di langa, il Tanaro, sesto fiume per lunghezza d'Italia e secondo del Piemonte, scorre poco prima di arrivare ad Alba e dirigersi poi verso la confluenza con il Po, in provincia di Alessandria. E' un tratto fluviale noto soprattutto per la particolarità della 'Spiaggia dei cristalli' di gesso, spesso frequentata nella bella stagione.


Così, approfittando di una bella giornata di sole primaverile, il un gruppo di ragazzini si è avventurato sulle sponde del fiume, probabilmente sottovalutando il rischio della corrente e della portata del fiume. Il tredicenne - che potrebbe avere tentato di fare il bagno - è finito tra i flutti senza riuscire a tornare a riva, sotto gli occhi atterriti dei suoi amici che hanno dato l'allarme.
Sul posto sono arrivati i soccorritori, con un ampio spiegamento di forze. Ai Vigili del fuoco arrivati da Alba e Asti si sono affiancati i sommozzatori e gli elicotteri da Cuneo e Varese. Nelle ricerche sono impegnati anche i carabinieri della compagnia di Bra. Rintracciato dai militari dell'Arma, è arrivato anche il padre del tredicenne. Il Tanaro è stato scandagliato per chilometri, sorvolato dai droni e scrutato con l'utilizzo delle termocamere. ma finora le ricerche non hanno dato alcun esito. 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza