/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Socialdemocratici primi a municipali a Vienna, destra vola

Socialdemocratici primi a municipali a Vienna, destra vola

Fpoe al 23,5%

VIENNA, 28 aprile 2025, 09:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Partito Socialdemocratico austriaco (Spö) si conferma la prima forza politica alle elezioni municipali di Vienna. Secondo le proiezioni diffuse domenica sera da Orf/Apa/Foresight, il partito arretra sensibilmente, fermandosi al 37%. Un risultato che, pur garantendo il primo posto, rappresenta il suo minimo storico a livello di consensi nella capitale austriaca, da sempre roccaforte della sinistra. Ma il vero terremoto arriva però da destra: il Partito della Libertà (Fpö), formazione di estrema destra, compie un balzo impressionante e conquista il secondo posto con un travolgente 23,5%, guadagnando oltre 16 punti percentuali. Un exploit che ridisegna gli equilibri politici in una delle città simbolo del progressismo europeo. I Verdi, pur registrando un lieve calo (-2,3%), mantengono la terza posizione con il 12,5%. Va peggio al Partito Popolare Austriaco (ÖVP), che crolla all'11,5%, perdendo quasi 9 punti: un tracollo per i conservatori. I liberali del Neos crescono leggermente, attestandosi all'8,5%, mentre il Partito Comunista Austriaco (Kpö) torna a farsi notare con un sorprendente 4%, grazie a un incremento dell'1,9% che lo avvicina alla soglia per entrare in consiglio. Resta invece escluso il Team Strache, fermo all'1,5%.
    Alle amministrativa hanno votato circa 1,4 milioni di cittadini.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.