"Ho avuto l'opportunità di
discutere in modo molto costruttivo con il Primo Ministro
Jeliazkov. In questi tempi di incertezza, è più che mai
importante unire le forze. Per questo ho ritenuto molto
importante non limitarmi alla capitale, Sofia, ma visitare
diverse regioni del Paese. Ascoltare i cittadini, le aziende e
le comunità locali per aiutarci a definire politiche migliori e
a promuovere l'innovazione e la competitività. Assicurandoci che
ci siano opportunità per ogni Paese e per ogni regione. E
lavorare insieme, a livello locale, regionale, nazionale ed
europeo, affinché nessuna regione, nessuno venga lasciato
indietro". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo
Antonio Costa in una conferenza stampa congiunta con il premier
bulgaro, tappa della sua missione nel Paese balcanico. "Per
quanto riguarda la difesa e la competitività, queste due
priorità principali vanno di pari passo. Gli investimenti nella
difesa non solo rafforzano la nostra sicurezza, ma creano anche
posti di lavoro, diffondono l'innovazione, guidano lo sviluppo
regionale e sostengono comunità locali forti. Lo abbiamo visto
oggi durante la nostra visita allo stabilimento dell'Arsenale.
La fabbrica dell'Arsenale è un ottimo esempio del legame tra
difesa e competitività e, in particolare, di come l'industria
bulgara della difesa, con il suo know-how storico e regionale
unico, stia contribuendo al sostegno dell'Europa all'Ucraina",
ha aggiunto Costa, che in mattinata ha visitato l'Università
della Tracia e domani sarà all' Istituto di Informatica,
Intelligenza Artificiale e Tecnologia. "Tutti questi esempi
dimostrano il dinamismo dell'economia e della società bulgara e
il contributo della Bulgaria a un'Unione europea più prospera,
più sicura e più coesa", ha rimarcato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA