/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Costa in Bulgaria, 'in tempi incerti importante unire forze'

Costa in Bulgaria, 'in tempi incerti importante unire forze'

'Con suo dinamismo Sofia contribuisce ad una Ue più coesa'

BRUXELLES, 28 aprile 2025, 21:00

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Ho avuto l'opportunità di discutere in modo molto costruttivo con il Primo Ministro Jeliazkov. In questi tempi di incertezza, è più che mai importante unire le forze. Per questo ho ritenuto molto importante non limitarmi alla capitale, Sofia, ma visitare diverse regioni del Paese. Ascoltare i cittadini, le aziende e le comunità locali per aiutarci a definire politiche migliori e a promuovere l'innovazione e la competitività. Assicurandoci che ci siano opportunità per ogni Paese e per ogni regione. E lavorare insieme, a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, affinché nessuna regione, nessuno venga lasciato indietro". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa in una conferenza stampa congiunta con il premier bulgaro, tappa della sua missione nel Paese balcanico. "Per quanto riguarda la difesa e la competitività, queste due priorità principali vanno di pari passo. Gli investimenti nella difesa non solo rafforzano la nostra sicurezza, ma creano anche posti di lavoro, diffondono l'innovazione, guidano lo sviluppo regionale e sostengono comunità locali forti. Lo abbiamo visto oggi durante la nostra visita allo stabilimento dell'Arsenale.
    La fabbrica dell'Arsenale è un ottimo esempio del legame tra difesa e competitività e, in particolare, di come l'industria bulgara della difesa, con il suo know-how storico e regionale unico, stia contribuendo al sostegno dell'Europa all'Ucraina", ha aggiunto Costa, che in mattinata ha visitato l'Università della Tracia e domani sarà all' Istituto di Informatica, Intelligenza Artificiale e Tecnologia. "Tutti questi esempi dimostrano il dinamismo dell'economia e della società bulgara e il contributo della Bulgaria a un'Unione europea più prospera, più sicura e più coesa", ha rimarcato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.