/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cgia, contributo Molise a Pil nazionale tra più bassi

Cgia, contributo Molise a Pil nazionale tra più bassi

Ma nel rapporto con numero abitanti, cifre più 'robuste'

CAMPOBASSO, 26 aprile 2025, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2025 ogni molisano, bambini e anziani compresi, contribuirà con 78,2 euro al giorno (15 esima posizione in Italia) ad incrementare il Pil nazionale che dovrebbe attestarsi a 2.244 miliardi di euro. Nel corrente anno il Molise, con un totale di 8,2 miliardi di euro, si colloca, però, in fondo alla classifica nazionale seguito solo dalla Valle d'Aosta (6 mld). A stimare questo dato è la Cgia di Mestre su dati Prometeia e Istat. Nella graduatoria del valore aggiunto giornaliero, che corrisponde al Pil al netto delle imposte indirette, Campobasso con 71,4 euro si pone al 72 esimo posto su 107 province, più in basso, 80 esimo posto, Isernia (66,6 euro).
    In testa alla classifica c'è Milano (184,9 euro), fanalino di coda Barletta-Andria-Trani con 50,6 euro (media Italia 93,4 euro).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza