/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Palio delle oche': esposto in Procura, 'animali maltrattati'

'Palio delle oche': esposto in Procura, 'animali maltrattati'

Diffida al Comune di Campomarino, 'sospendere manifestazione'

CAMPOBASSO, 24 aprile 2025, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sospendere il 'Palio delle oche', manifestazione in programma il prossimo 27 aprile a Campomarino (Campobasso). A chiederlo è il responsabile del Nucleo operativo ente tutela animali ambiente (Noetaa) di Campobasso, Giancarlo Calvanese, comunicando di aver notificato al Comune una formale diffida ad adempiere.
    "L'iniziativa - spiega in una nota - si fonda su gravi criticità relative al benessere animale e al rispetto delle normative vigenti contro il maltrattamento degli animali che vietano l'impiego di animali in contesti che ne possano compromettere l'integrità psicofisica o sottoporli a stress non compatibili con le loro caratteristiche etologiche".
    Contestualmente, fa sapere Calvanese, è stato depositato presso la Procura di Larino (Campobasso) un esposto, con richiesta di sequestro preventivo delle oche utilizzate per la manifestazione, a tutela della loro incolumità. "Alla luce della gravità dei fatti e in attesa delle determinazioni da parte dell'Autorità giudiziaria, il Noetaa invita l'Amministrazione comunale "ad assumere una posizione responsabile e rispettosa della legalità, revocando ogni autorizzazione e disponendo l'annullamento immediato dell'evento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza