Gli eroi della Seconda guerra
mondiale torneranno a volare sui cieli di Campomarino, in
Molise, in occasione delle celebrazioni per l'80° Anniversario
della Liberazione e del Ve Day (Victory in Europe Day) in
programma da oggi al 28 aprile prossimo.
Un evento senza precedenti che vedrà ospiti d'eccezione in paese
per celebrare l'anniversario della fine della Seconda guerra
mondiale in un territorio che è stato protagonista della storia
dell'aviazione italiana e alleata.
La manifestazione è organizzata dall'Istituzione Centro
Servizi Turistici e Culturali del Comune di Campomarino, dalle
associazioni locali e internazionali tra cui la Tuskegee Airmen
Inc. in collaborazione con le principali Ambasciate e Consolati
delle Nazioni coinvolte.
Oltre alle commemorazioni e alle celebrazioni istituzionali
sarà dedicato ampio spazio alla cultura, all'arte e agli aspetti
turistici in grado di suscitare l'interesse internazionale sul
territorio, tra cui le visite alle città di Campobasso, Termoli
e Isernia.
La cerimonia di apertura dell'evento è in programma oggi, 23
aprile, alle ore 17, con la premiazione dei reduci e le famiglie
dei piloti caduti nel cielo di Campomarino nel 1944 e nel 1945.
Per l'occasione sono stati realizzati dei murales dall'artista
Andrea Ranieri di Ortona (Chieti) e due targhe sono dedicate ai
piloti della Regia Aeronautica caduti in zona. Sempre oggi
saranno aperte mostre artistiche, fotografiche e modellistiche a
Palazzo Norante.
"Sarà un momento indimenticabile - ha dichiarato Leon Butler,
presidente nazionale della Tuskegee Airmen Inc. e ex pilota
militare - siamo pronti per questo viaggio eccezionale che
rimarrà nella storia e nei nostri cuori per sempre".
La manifestazione proseguirà fino al 28 aprile e si chiuderà con
un evento dedicato ai diritti civili e alla memoria con agli
studenti dell'iris Majorana di Termoli, organizzato dal chapter
italiano della Tuskegee Airmen Inc. e dall'Ambasciata
Britannica.
Durante la manifestazione sarà presente anche il celebre regista
newyorkese Ben Dolphin, a Campomarino per riprendere l'evento e
per girare un documentario sul territorio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA