/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molise regione di centenari, nel 2023 erano 181

Molise regione di centenari, nel 2023 erano 181

Censimento Istat, nove quelli con almeno 105 anni

CAMPOBASSO, 15 aprile 2025, 11:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Molise, al 31 dicembre 2023, contava 181 centenari, lo 0,9 per cento dei 21.211 che vivevano nel Paese. Di questi, erano 9 quelli con almeno 105 anni (Italia 677). A prevalere tra i centenari le donne, quasi 8 su 10. Il numero maggiore di centenari a Campobasso (26), a due cifre anche Isernia (11) e San Martino in Pensilis (10). E' il dato che emerge dal Censimento permanente della popolazione dell'Istat. Nel 2023 la popolazione molisana presentava una struttura per età sensibilmente più anziana rispetto al totale del Paese. Nel report, anche alcuni dati generali: il Comune più piccolo del Molise è Castelverrino (Isernia) con 93 residenti, il più grande Campobasso (47.418); quello più giovane (età media 44,9 anni) San Giacomo degli Schiavoni (Campobasso), Castelbottaccio (Campobasso) il più vecchio (60 anni). Il Comune che fa segnare il maggior incremento della popolazione (+3%) è Santa Maria del Molise (Isernia), Conca Casale (Isernia) quello con il maggior decremento (-9%). Boom di incremento di stranieri (+116,7%) a Cercepiccola (Campobasso), mentre Jelsi (Campobasso) fa registrare il decremento maggiore (-34,2%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza