/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giubileo adolescenti, in 600 all'Abbadia di Fiastra

Giubileo adolescenti, in 600 all'Abbadia di Fiastra

Chiusa la 2 giorni diocesana con il messaggio di Papa Francesco

MACERATA, 27 aprile 2025, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è chiuso con un grande abbraccio simbolico, sulle parole di speranza di Papa Francesco, il Giubileo degli adolescenti della Diocesi di Macerata. "Vivi, ama, sogna, credi", il messaggio del Pontefice ai circa 600 ragazzi e ragazze provenienti da tutte le parrocchie diocesane, protagonisti della due giorni organizzata dalla Pastorale Giovanile.Attraversati i comuni di Tolentino e Urbisaglia, i giovani hanno raggiunto in pellegrinaggio l'Abbadia di Fiastra, affidando al beato Carlo Acutis e al Santo Padre le loro intenzioni.

Ad attenderli il vescovo Nazzareno Marconi che, durante il momento di preghiera, ha impartito la benedizione, invitandoli a "portare frutto" nella vita seguendo l'insegnamento evangelico. Al termine, il gruppo ha incontrato i sindaci di Tolentino e Urbisaglia, Mauro Sclavi e Riccardo Natalini, che hanno sottolineato il valore di un'esperienza di fede e comunità da ripetere. Soddisfazione anche da parte di don Marco Petracci, responsabile del Servizio di Pastorale Giovanile, che ha ringraziato catechisti, educatori e volontari per il successo dell'iniziativa, capace di coinvolgere circa 750 partecipanti complessivi tra giovani e accompagnatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza