/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Metaurilia ripristinato il litorale dopo la mareggiata

A Metaurilia ripristinato il litorale dopo la mareggiata

Talamelli, l'intervento, quasi concluso, è stato immediato

FANO, 26 aprile 2025, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I segni della mareggiata della scorsa settimana a Metaurilia sono ormai scomparsi. Merito, come anticipato dall'assessore Mauro Talamelli, del pronto intervento dell'amministrazione comunale e del Provveditorato opere pubbliche di Ancona, che hanno immediatamente attivato mezzi e uomini per il ripristino del litorale. "Ci siamo mossi quando la mareggiata era ancora in corso - spiega Talamelli, delegato alla Difesa della costa - Sia con il Provveditorato sia con la ditta che sta portando avanti l'intervento alle scogliere abbiamo predisposto i lavori in anticipo, in modo da cominciare al primo momento utile". "Non appena le condizioni climatiche sono migliorate - prosegue Talamelli - sono entrati in azione i camion, che hanno scaricato nei punti più critici svariati metri cubi di sabbia. Già oggi, a distanza di una settimana dalla mareggiata, il litorale è irriconoscibile, in senso buono naturalmente. Per questo voglio ringraziare il Provveditorato e la ditta che sta operando con grande impegno e professionalità".
    A Metaurilia, come noto, sono in corso i lavori del secondo stralcio delle scogliere, che si svolgono su due fronti: in mare e, contemporaneamente, a terra nel tratto a ridosso della ferrovia. "Il ripristino del litorale a seguito della mareggiata - illustra Talamelli - proseguirà nelle prossime settimane 'in tandem' col secondo fronte di intervento delle scogliere, quello cioè che si sta svolgendo a terra: via via che continueranno ad essere sistemati i massi, infatti, verrà anche scaricata la sabbia dove necessario, in modo da avere entro la seconda metà di maggio, tempo permettendo, una spiaggia perfetta".
    L'accesso a Metaurilia, al momento interdetto, sarà permesso non appena termineranno i lavori. "Proseguiremo a ritmo serrato - conclude Talamelli - Entro fine maggio la parte di intervento a terra, sia per gli scogli sia per la sabbia, sarà terminata e la spiaggia tornerà fruibile, anche più bella di prima.
    Continueranno, invece, i lavori in mare, con la posa dei massi che, una volta conclusa, ridurrà al minimo il rischio di eventi come quello della scorsa settimana. Lo stesso vogliamo fare anche per tutto il resto del litorale fanese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza