Oltre 1.000 visitatori
nei tre giorni di Pasqua per il museo della Carta e della
Filigrana di Fabriano: sabato e domenica si sono svolti sette
turni di visita e dieci il giorno di Pasquetta. Bene sono andati
anche i laboratori per famiglie e bambini che hanno registrato
il pienone per tutta la durata del ponte. Riscontri positivi
anche per gli altri luoghi della cultura cittadini. La
Pinacoteca Civica, il Museo Guelfo e l'Oratorio della Carità che
hanno mantenuto numeri in linea con quelli dello scorso anno,
con un picco di visitatori durante la giornata di Pasqua.
Apprezzate anche le iniziative dedicate alla scoperta del centro
storico: nell'ambito del secondo appuntamento del ciclo "Visite
in città", un gruppo di circa 35 persone - tutti visitatori
stranieri - ha partecipato all'itinerario guidato, confermando
l'attrattività di Fabriano anche come meta di turismo
esperienziale. Allargando l'orizzonte al primo trimestre 2025,
da gennaio a marzo 2025 si sono registrati 4.854 arrivi e 13.207
presenze, con un incremento rispettivamente del +15,1% e del
+62,4% rispetto al primo trimestre 2024. "Il dato più
interessante riguarda la presenza di turisti stranieri, in
sensibile aumento, a dimostrazione di come l'incremento
dell'attività promozionale e il rafforzamento delle reti di
valorizzazione culturale stiano dando risultati concreti", il
commento del sindaco, Daniela Ghergo, che attribuisce l'aumento
turistico "al lavoro svolto in sinergia tra istituzioni e
operatori del territorio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA