/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mille visitatori nel ponte Pasqua al museo Carta e Filigrana

Mille visitatori nel ponte Pasqua al museo Carta e Filigrana

A Fabriano, primo trimestre 2025: arrivi +15,1%; presenze +62,4%

FABRIANO (ANCONA), 25 aprile 2025, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 1.000 visitatori nei tre giorni di Pasqua per il museo della Carta e della Filigrana di Fabriano: sabato e domenica si sono svolti sette turni di visita e dieci il giorno di Pasquetta. Bene sono andati anche i laboratori per famiglie e bambini che hanno registrato il pienone per tutta la durata del ponte. Riscontri positivi anche per gli altri luoghi della cultura cittadini. La Pinacoteca Civica, il Museo Guelfo e l'Oratorio della Carità che hanno mantenuto numeri in linea con quelli dello scorso anno, con un picco di visitatori durante la giornata di Pasqua.
    Apprezzate anche le iniziative dedicate alla scoperta del centro storico: nell'ambito del secondo appuntamento del ciclo "Visite in città", un gruppo di circa 35 persone - tutti visitatori stranieri - ha partecipato all'itinerario guidato, confermando l'attrattività di Fabriano anche come meta di turismo esperienziale. Allargando l'orizzonte al primo trimestre 2025, da gennaio a marzo 2025 si sono registrati 4.854 arrivi e 13.207 presenze, con un incremento rispettivamente del +15,1% e del +62,4% rispetto al primo trimestre 2024. "Il dato più interessante riguarda la presenza di turisti stranieri, in sensibile aumento, a dimostrazione di come l'incremento dell'attività promozionale e il rafforzamento delle reti di valorizzazione culturale stiano dando risultati concreti", il commento del sindaco, Daniela Ghergo, che attribuisce l'aumento turistico "al lavoro svolto in sinergia tra istituzioni e operatori del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza