/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Loreto, preghiera per Papa Francesco nel segno della casula

Loreto, preghiera per Papa Francesco nel segno della casula

Mons. Dal Cin ha indossato quella che utilizzò il Pontefice

LORETO, 25 aprile 2025, 08:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta nella Basilica della Santa Casa di Loreto, la messa in suffragio di Papa Francesco.  Particolarmente significativo il gesto dell'arcivescovo e delegato pontificio mons. Fabio Dal Cin che, per la celebrazione eucaristica, ha indossato la stessa casula utilizzata dal Pontefice il 25 marzo 2019 durante la sua storica visita a Loreto: un dono che Papa Francesco fece al Santuario dopo la celebrazione nella Santa Casa.


    Nell'omelia, l'arcivescovo ha tracciato un intenso ritratto del Papa scomparso, ricordando come Francesco abbia incarnato fino all'ultimo la chiamata di Cristo a "camminare, edificare e confessare". "Questo - ha detto - è stato il suo programma di vita e di pontificato. Non si può comprendere chi è stato se non partendo da Cristo. Ha messo davanti a tutto la parola di Gesù, rimanendole fedele fino alla fine". Francesco, ha ricordato ancora Dal Cin, "ci ha spronato ad essere una Chiesa in uscita, come un ospedale da campo, vicina ai fragili, ai migranti, ai poveri, alle famiglie ferite, alle donne maltrattate". Ha combattuto "la buona battaglia della fede - ha proseguito - con autenticità e concretezza, fino all'ultimo giorno, fino all'ultimo saluto alla folla in piazza San Pietro, nel giorno di Pasqua".


    Un passaggio toccante è stato dedicato alla figura mariana tanto cara al Papa: "La Madonna di Loreto, esperta in trasvolate - ha detto l'arcivescovo - lo avrà certamente accompagnato nel suo volo dalla terra al cielo, senza turbolenza". Infine, un appello alla preghiera: "Questo è il tempo di pensare e pregare; pregare per lui, per la Chiesa, per il nuovo Papa, per la pace nel mondo, per la nostra conversione". "Grazie, Papa Francesco.
    Prendi parte all'eterna gioia del tuo Signore, nel quale hai creduto, amato e sperato", ha concluso il religioso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza