/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Installata la storica cancellata in ferro "Vele al vento"

Installata la storica cancellata in ferro "Vele al vento"

A conclusione lavori di ripristino al monumento alla Resistenza

ANCONA, 23 aprile 2025, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'installazione della storica cancellata in ferro "Vele al vento", simbolo della distruzione della guerra, restaurata e riposizionata ieri al suo posto, si è completato l'intero lavoro di ripristino dell'area del Monumento alla Resistenza al Parco del Pincio. Lo rende noto il Comune di Ancona. Nuovi cordoli, riattivazione dell'illuminazione e nuove piantumazioni hanno riportato decoro alla zona, che era fortemente degradata: l'intervento, eseguito dall'Ufficio Manutenzioni e dall'Ufficio Verde era stato sollecitato da Anpi Ancona ed ha permesso di restituire dignità ad un luogo simbolico e dalla forte connotazione storica.


    L'intervento ha riguardato il percorso a gradini della zona monumentale chiudendo le numerose crepe sulla pavimentazione in acciottolato; sono stati riposizionati gradini pericolosi e rifatte numerose cordolature in cemento, si stanno ultimando in queste ore la pulizia e la sostituzione delle lettere nella lapide commemorative che il tempo e l'ossidazione avevano reso illeggibile. Il servizio Verde ha ripiantumato la fioriera sotto al Monumento alla Resistenza e potato le alberature presenti.
    Anconambiente è inoltre intervenuta ripristinando gli apparecchi da terra che illuminano le 16 steli commemorative ed ha eseguito l'idrolavaggio del percorso pedonale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza