/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Erap, cronoprogramma aggiornato per il presidio di Ancona

Erap, cronoprogramma aggiornato per il presidio di Ancona

Di Ruscio: "Avviata indagine interna individuare responsabilità"

ANCONA, 23 aprile 2025, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nel 2025 contiamo di consegnare nel territorio di pertinenza del presidio di Ancona 371 alloggi di cui 193 nel solo Comune di Ancona tra alloggi di edilizia agevolata e sovvenzionata. Finanziata completamente la torre Erap di Jesi di via Tessitori e quindi porteremo a termine i lavori dei 35 alloggi". Questo uno dei passaggi fondamentali della conferenza stampa tenuta da Saturnino Di Ruscio, Presidente di Erap Marche, insieme al Presidente il Responsabile del Presidio di Ancona, Sauro Vitaletti. Oggetto dell'incontro alla situazione riguardante la questione Archi Lab oggetto anche di una recente interrogazione in consiglio comunale.
    "Per quanto riguarda la palestra attigua al Social Lab Archi contiamo di riavviare i lavori per metà maggio", la rassicurazione di Di Ruscio, che ne ha approfittato anche per un excursus generale sulla situazione del Presidio di Ancona. In merito a via Mingazzini (40 alloggi di ERP sovvenzionata e 12 di agevolata) e via Petrarca (35 alloggi di edilizia sovvenzionata) con consegna stimata a fine anno; piazza Aldo Moro (58 alloggi di ERP sovvenzionata) i lavori sono giunti all'85%, per problematiche legate al caro prezzi, la consegna è prevista per marzo 2026; sempre piazza Aldo Moro c'è un intervento per 30 alloggi di edilizia agevolata con consegna alloggi al Comune nel mese di marzo 2028; per gli Aud_Archicittà la settimana scorsa (17 aprile) è stata caricata sul portale comunale la richiesta di agibilità. In coda, l'affondo. "Mi sono sentito in dovere di riunire il personale tecnico del Presidio di Ancona e di far presente la necessità di cambiare radicalmente le modalità con la quale viene gestita l'attività tecnica e improntarla a criteri di buona amministrazione, contestualmente è stata avviata una indagine interna per individuare le responsabilità dei fatti accaduti che ledono l'immagine dell'Ente. L'impegno è che questi fatti non accadano più", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza