/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Ancona Ciriachino d'oro a Vincenzo Guerini

Ad Ancona Ciriachino d'oro a Vincenzo Guerini

Medaglie d'argento ad illustri anconetani

ANCONA, 23 aprile 2025, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta comunale di Ancona ha assegnato la benemerenza con medaglia d'oro a Vincenzo Guerini, notissimo dirigente sportivo, ex calciatore e allenatore di calcio, vera bandiera dell'Ancona Calcio nella sua prima promozione in serie A, attualmente Presidente onorario e responsabile tecnico dell'Ssc Ancona. Otto le medaglie d'argento assegnate ad illustri anconetani.
   

   Alessandro Fucili direttore del Centro Italiano di Solidarietà di Ancona Onlus, organizzazione non lucrativa con utilità Sociale. Nata 40 anni fa con la Comunità per minori "Lo Zaino" come realtà pionieristica, si è contraddistinta da sempre per l'accoglienza a minorenni con difficoltà familiari.

    Maurizio Minossi , ingegnere anconetano, ha fondato nel 1998 Videoworks e nel 1999 Itworks, oggi gruppo che conta 150 lavoratori in tutto il mondo e opera nel campo degli yacht di lusso, con particolare riferimento ai sistemi audio e video, internet, domotica. Nel 2021 è cofondatore dell'Associazione Marche Yachting&Cruising di cui è presidente, dando voce alla filiera del luxury shipbuilding.

    Silvana Spegne, presidente dell'Associazione Liberalamente, Associazione di Volontariato che supporta le persone affette da disturbi della salute mentale e le loro famiglie.

    Fernanda Santorsola. barese di origine, è stata una figura di riferimento nella Polizia di Stato italiana, affermandosi con merito come la prima donna a capo di una Squadra Mobile in Italia proprio ad Ancona, oltre che come prima dirigente donna della Criminalpol, meritandosi sul campo la stima e il rispetto di colleghi e istituzioni. Si è distinta per il suo impegno e determinazione in un ambiente prevalentemente maschile.

    Umberto Grati (alla memoria) Pittore, grafico, disegnatore anconetano contemporaneo tra i più geniali. A lui si devono tante grafiche dell'Adriatico-Mediterraneo Festival, di Lazzaretto cinema, Lazzabaretto e diverse altre iniziative culturali tra gli anni '90 e il 2000, mentre portava avanti collaborazioni con Il Sole 24 ore e La Settimana Enigmistica, in cui si è occupato di grafiche, vignette e molto altro.

    Enzo Chionne Barman notissimo, ha trasformato il suo locale che quest'anno ha compiuto 50 anni, in uno speciale luogo di aggregazione inserito dalla Regione nell'elenco dei locali storici delle Marche.

    Antonio Luccarini - Docente di filosofia, assessore alla Cultura del Comune di Ancona per due Sindacature (1997-2006); membro della Fondazione "Teatro delle Muse", Direttore Artistico del Festival del Pensiero Plurale-Le Parole della Filosofia, animatore culturale instancabile.

    Antonio Fratoni - Parrucchiere da 65 anni al servizio della città (tra i suoi clienti anche Franco Corelli), diploma di merito con medaglia d'oro rilasciato dalla Camera di Commercio per "fedeltà al lavoro e al progresso economico". Ma anche pittore e poeta. Nel 1984 è co-ideatore dell'esposizione pittorica "Vigoli in cornice" nel centro storico, oltre che ideatore della esposizione annuale "Bonda Arte". Con Francesco Scarabicchi, suo amico, ha pubblicato nel 1967 alcune poesie.  Artista poliedrico, ha illustrato i volumi per il catalogo delle manifestazioni al "festival del dialetto" di Varano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza