/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiera di San Ciriaco. al via ad Ancona con 462 stand

Fiera di San Ciriaco. al via ad Ancona con 462 stand

Dal primo al 4 maggio nuovo logo e pacchetti culturali

ANCONA, 22 aprile 2025, 17:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna ad Ancona dal primo al 4 maggio prossimi la tradizionale Fiera di San Ciriaco, dedicata al patrono della città con 462 stand, 26 in più dello scorso anno, che si estendono da mare a mare, dal Passetto a piazza della Repubblica, avvalendosi di un nuovo logo ispirato al Duomo e alle nuove opportunità culturali di visita alla città.   Illustrata oggi in un incontro stampa nel capoluogo dal sindaco Daniele Silvetti assieme agli assessori ai Grandi Eventi Angelo Eliantonio, al Turismo Daniele Berardinelli e alla Cultura Marta Paraventi, e dai rappresentanti di Ancona Servizi, Andrea Ciccarelli, l'iniziativa non viene più realizzata da una ditta esterna, ma affidata dopo 25 anni alla società controllata dal Comune, Ancona Servizi, con una convenzione decennale.


    Anticipata come di consueto dall'apertura il 30 aprile delle bancarelle di street food a piazza Pertini (25), arricchita quest'anno da un palco per accogliere intrattenimenti musicali più strutturati, tra cui quello del 4 maggio del sassofonista di Zucchero (atteso allo Stadio del Conero il 19 giugno) James Thompson, la manifestazione conserverà la stessa disposizione degli stand degli anni scorsi. Ospiterà infatti lungo il viale della Vittoria e nella parte alta di corso Garibaldi gli espositori della fiera tradizionale, 375 in tutto, mentre in piazza Cavour e nella parte bassa di corso Garibaldi saranno dislocati quelli dedicati alla fiera campionaria e alle associazioni del volontariato per un totale di 60 posteggi. Il canalone di piazza Cavour accoglierà infine due punti ristoro per la degustazione delle tipicità di mare del Consorzio di gestione della pesca delle vongole (Cogevo).   Completano la kermesse la mattina del 4 le celebrazioni al Duomo del patrono, seguite nel pomeriggio dalla consueta consegna delle civiche benemerenze, i cosiddetti ciriachini, ai cittadini illustri della città, in programma a piazza della Repubblica, e in serata la 'Tombola di solidarietà' promossa dalla Croce Gialla.


    Previsti come sempre bus navetta gratuiti da e per lo Stadio del Conero, 18 bagni chimici lungo il percorso della fiera e un imponente servizio di sorveglianza h24, che impegna anche 16 ausiliari del traffico. Inoltre per consentire il passaggio in auto dei residenti del quartiere Adriatico e l'ingresso all'Ospedale pediatrico Salesi saranno lasciati liberi i tratti stradali compresi tra via Giannelli e via Orsi sul lato destro, e sul sinistro quello tra via Bianchi (ex Stadio Dorico) e via IV Novembre, assieme allo spazio davanti al Tribunale. Presenti anche contenitori specifici per la raccolta differenziata a cura di AnconAmbiente, assieme a presidi antincendio e postazioni sanitarie con soccorritori abilitati.


    "Sarà una fiera che cresce in qualità e spiritualità - ha annunciato oggi il sindaco Daniele Silvetti dopo aver ricordato la scomparsa di Papa Francesco - proprio il 30 aprile, infatti, verranno annunciati i risultati di uno studio sul corpo di San Ciriaco conservato nel Duomo di Ancona. Un evento identitario della città che si apre all'esterno mettendo in campo tutti i suoi servizi".
    Il nuovo logo della fiera, con un 'bollo' dell'effigie di una tavola di Carlo Crivelli che rimanda alla mostra Rinascimento Marchigiano in corso alla Mole Vanvitelliana fino al 15 giugno, è stato ricordato dagli assessori presenti come la volontà della giunta di abbinare all'elemento commerciale anche quello culturale, con sconti e visite guidate alla Mole, assieme a pacchetti turistici costruiti per l'occasione.
   

Le manifestazioni

 Nell'ambito di "San Ciriaco Street Food" in Piazza Pertini, è stato predisposto un programma di intrattenimenti musicali, a partire dalle ore 19.00.

MERCOLEDI' 30 APRILE

Tributo Vasco Rossi con le SENSAZIONI CARDIOVASCOLARIa seguireLA REGINA DJ SET (commerciale/trash)

GIOVEDI' 1 MAGGIO

COVER BAND ANNI 80 Internazionali con i PYT

VENERDI' 2 MAGGIO

GABRI MATA DJ SET (commerciale/house)

SABATO 3 MAGGIO

Cover rock band con i THE STEEL BONESa seguire I RICHIESTISSIMI storico programma radio delle emittenti Anconetane degli anni 80

DOMENICA 4 MAGGIO

Concerto J THOMPSON and FRIENDSArriva ad Ancona il sassofonista di Zucchero; si tratta di una interessante anteprima visto che l'artista sarà di nuovo presente ad Ancona allo Stadio del Conero il 19 giugno prossimo in occasione del concerto di Zucchero.


Come da tradizione, nel giorno del Patrono, il Comune organizza la cerimonia di consegna delle civiche benemerenze, i Ciriachini che quest'anno si terrà in piazza della Repubblica davanti al Teatro delle Muse.
La Tombola - La Croce Gialla organizza la tradizionale “Tombola di solidarietà” che rappresenta un appuntamento molto popolare a conclusione della Fiera. La vendita delle cartelle avviene prima e durante la Fiera. L'estrazione avverrà il 4 maggio alle ore 19:00 in piazza Diaz.
Per il Patrono - La Cattedrale di San Ciriaco è il luogo rituale privilegiato per i festeggiamenti del Patrono. Com'è consuetudine, al mattino del 4 maggio, vi si tengono le celebrazioni religiose dedicate al Santo. II programma delle funzioni religiose sarà pubblicizzato direttamente dalla Curia.
Le Associazioni - Alla Fiera di San Ciriaco partecipano anche soggetti non commerciali, quali Enti, Onlus ed Associazioni del Volontariato di varia tipologia. Queste presenze testimoniano l'affetto per la manifestazione che è anche occasione di rinnovata identità cittadina e d'aggregazione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza