/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biancani, intitolare a Papa Francesco il ponte pedonale sul fiume Foglia

Biancani, intitolare a Papa Francesco il ponte pedonale sul fiume Foglia

Sindaco: Bergoglio simbolo di 'ponte' tra popoli e religioni

PESARO, 22 aprile 2025, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Pesaro Andrea Biancani ha annunciato l'intenzione di proporre l'intitolazione del nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Foglia a Papa Francesco, come segno di riconoscimento per il suo messaggio di pace, fraternità e attenzione verso gli ultimi che ha sempre promosso durante i suoi 12 anni di pontificato. "A volte bisogna riflettere a lungo, altre volte è giusto ascoltare l'istinto. E il mio istinto, oggi, mi suggerisce che questa potrebbe essere una scelta bella e significativa per la città. Nei prossimi giorni proporrò l'intitolazione del nuovo ponte ciclopedonale sul Foglia a Papa Francesco".
    Una scelta non casuale che vede il ponte "non solo come semplice infrastruttura, ma come simbolo. Unisce, avvicina, crea collegamenti. È passaggio, dialogo, futuro ma soprattutto identifica quello che è stata la figura di Papa Francesco per tutti noi, un promotore di pace e fratellanza. Una figura che ha rappresentato un "ponte" di collegamento tra popoli e religioni». Poi, nel suo post il sindaco ha ripreso le parole di Bergoglio: «Siete chiamati a un compito grande ed entusiasmante: quello di costruire ponti, quando tanti innalzano muri; quello di favorire la comunione, quando tanti fomentano divisione". È quanto diceva Papa Francesco - precisa Biancani -, lanciando messaggi di pace in tutto il mondo e promuovendo anche la "cura della casa comune", sottolineando l'interconnessione tra crisi ambientale e crisi sociale. Un messaggio, quello della tutela all'ambiente, che ben si sposa con la realizzazione del nuovo ponte ciclopedonale, che garantisce la mobilità sostenibile e il legame con la natura». «Ecco perché credo che dedicare questo ponte a Papa Francesco - per il suo messaggio di pace, fraternità e attenzione agli ultimi - sarebbe un gesto profondo e condivisibile. È una proposta che merita una riflessione».
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza