/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ast Ascoli e Avis affrontano criticità raccolta sangue

Ast Ascoli e Avis affrontano criticità raccolta sangue

Problemi a Cupra Marittima, Montefiore dell'Aso e Pagliare

ASCOLI PICENO, 22 aprile 2025, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il direttore generale dell'Azienda sanitaria territoriale di Ascoli Piceno, Antonello Maraldo, ha incontrato i vertici regionali e provinciali dell'Avis per affrontare la problematica legata alla sospensione dell'attività di raccolta sangue nei punti Avis di Pagliare del Tronto, Montefiore dell'Aso e Cupra Marittima, che coinvolge oltre un migliaio di donatori.
    Maraldo, insieme ai direttori dei Centri trasfusionali regionale e dell'Ast, Mauro Montanari e Antonio Canzian, si è impegnato affinché la raccolta possa riprendere gradualmente. L'obiettivo è garantire l'autosufficienza nella disponibilità di sangue sia a livello regionale che nazionale, valorizzando al contempo l'impegno dei donatori e assicurando loro condizioni adeguate alle donazioni.
    La direzione dell'Ast ha assicurato massima attenzione e collaborazione con Avis per una ripresa sostenibile e tempestiva delle attività. "Mia intenzione è quella di riprendere gradualmente l'attività nei tre punti dell'Avis dove si è fermata. La donazione del sangue - conclude Maraldo - è importantissima, è un'esigenza non solo regionale ma anche nazionale, e dunque bisogna fare in modo che i volontari siano messi nelle condizioni di poterla fare senza disagio alcuno".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza