/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Addio a Suor Gregoria, monaca Benedettina di Fano

Addio a Suor Gregoria, monaca Benedettina di Fano

Il 17 aprile 2025 è tornata alla Casa del Padre

FANO, 22 aprile 2025, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel mattino del Giovedì Santo, 17 aprile 2025, è tornata alla Casa del Padre Suor Maria Gregoria o.s.b., al secolo Teresa Pellicioli, monaca del Monastero delle Benedettine di Fano. Nata a Venezia il 10 ottobre 1938, Suor Gregoria aveva abbracciato la vita monastica l'11 ottobre 1959, vestendo l'abito il 21 novembre 1960. Dopo la Professione Temporanea l'8 dicembre 1961, emise la Professione Solenne il 6 agosto 1965.    Dotata di un talento musicale particolare, Suor Gregoria ha arricchito le celebrazioni liturgiche con la sua voce e abilità musicale, insegnando pianoforte a bambini e adolescenti, trasmettendo loro non solo l'amore per la musica ma anche principi spirituali. Nella comunità, è stata esempio di gioiosa accoglienza, soprattutto verso gli ospiti.


    Il funerale è stato celebrato lunedì di Pasqua, 21 aprile, alle ore 9:00 presso il Monastero di clausura delle Benedettine a Fano, alla presenza di numerosi fedeli. La Santa Messa è stata presieduta da don Filippo Fradelloni, Vicario Generale della Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola, che ha portato il saluto del Vescovo Andrea Andreozzi, impossibilitato a presiedere l'Eucaristia per impegni precedenti. Hanno concelebrato anche Mons. Antonio Interguglielmi, don Marco Polverari, don Federico Tocchini, don Enrico Secchiaroli e fra Renato Martino. L'accompagnamento musicale all'organo è stato curato da don Marco Mascarucci.
    Durante l'omelia, don Filippo ha ricordato Suor Gregoria come "una donna che ha vissuto la sua vita come una lode continua a Dio, ". Ha sottolineato come la sua esistenza sia stata "una melodia che continua a risuonare nei cuori di chi l'ha conosciuta".
    La comunità monastica e i fedeli affidano Suor Gregoria al Signore, certi che continuerà a suonare le melodie del cantico nuovo dell'Amore nella gloria eterna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza