/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 Aprile: Fano celebra l'80° anniversario della Liberazione

25 Aprile: Fano celebra l'80° anniversario della Liberazione

Corteo commemorativo e inaugurazione di "Una Stele per la Pace"

FANO, 22 aprile 2025, 14:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Città di Fano si prepara a commemorare l'80° Anniversario della Liberazione, una ricorrenza che rappresenta un passaggio fondamentale nella storia della nostra democrazia e della nostra identità nazionale. Le celebrazioni si apriranno alle ore 10:15 con il ritrovo dei partecipanti davanti alla Residenza Comunale. Da qui si procederà con la deposizione di una corona d'alloro presso la lapide Anpi, in via San Francesco, in memoria dei Partigiani fanesi caduti.
    Alle 10:30 prenderà il via il corteo commemorativo che accompagnerà le autorità e i cittadini ai Giardini della Rocca Malatestiana, dove verrà deposta una seconda corona al Monumento alla Resistenza. A seguire, si terrà l'inaugurazione di "Una Stele per la Pace", promossa dall'A.N.P.I. e realizzata dagli studenti del Liceo Nolfi Apolloni. La cerimonia proseguirà alle ore 10:45 con un ulteriore momento di raccoglimento presso il Monumento ai Caduti di tutte le guerre, in Viale Buozzi, dove sarà deposta la terza corona d'alloro. Infine, alle 11:30, in Piazza XX Settembre, si terrà il concerto del Corpo Bandistico "Città di Fano", che concluderà la mattinata con un tributo musicale alla memoria, all'unità nazionale e alla speranza.
    "Celebrare il 25 Aprile - dichiara il consigliere delegato alla Pace, Memoria e Legalità Marco Bavosi - significa ricordare chi ha lottato per restituirci un Paese libero e democratico. È un dovere morale, ma anche un impegno per il futuro. Invito tutta la cittadinanza a partecipare con il cuore e con la mente, perché la libertà non è mai scontata, ma va custodita e onorata ogni giorno."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza