In una giornata segnata dal
dolore e dalla commozione, il sindaco di Ascoli Piceno, Marco
Fioravanti, ha voluto condividere un toccante ricordo personale
di Papa Francesco, in seguito alla notizia della sua scomparsa
avvenuta proprio nel Lunedì dell'Angelo.
Fioravanti ha ricordato con profonda emozione l'incontro
avuto con il Santo Padre, avvenuto insieme agli altri sindaci
del cosiddetto "cratere" del terremoto. "Porto nel cuore il
ricordo di un uomo di grande umanità, sensibilità e profonda
spiritualità. In quell'occasione ebbi anche la possibilità di
parlargli per qualche minuto. Mi trasmise un senso fortissimo di
protezione, come solo un vero padre sa fare" ha raccontato il
primo cittadino ascolano.
Durante l'incontro, Papa Francesco mostrò sincero interesse
per la condizione delle persone colpite dal sisma. "Mi fece
domande precise: come avevano reagito le persone, come stavano
vivendo… Era evidente la sua volontà di comprendere fino in
fondo la sofferenza di quelle comunità" ha aggiunto il sindaco.
"Espresse anche il desiderio di visitare Arquata, Ascoli e gli
altri luoghi colpiti dal terremoto. Fu un momento che mi rimarrà
sempre impresso nella memoria".
Fioravanti ha descritto il Pontefice come "un uomo dolce, un
vero padre" e ha sottolineato quanto la notizia della sua morte
abbia colpito profondamente lui e tutta la comunità ascolana. "È
una perdita immensa, che rende ancora più triste questa giornata
già così carica di significato spirituale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA