/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Ascoli, 'Papa si interessò a persone colpite dal sisma'

Sindaco Ascoli, 'Papa si interessò a persone colpite dal sisma'

'La sua morte è una perdita immensa'

ASCOLI PICENO, 21 aprile 2025, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In una giornata segnata dal dolore e dalla commozione, il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, ha voluto condividere un toccante ricordo personale di Papa Francesco, in seguito alla notizia della sua scomparsa avvenuta proprio nel Lunedì dell'Angelo.
    Fioravanti ha ricordato con profonda emozione l'incontro avuto con il Santo Padre, avvenuto insieme agli altri sindaci del cosiddetto "cratere" del terremoto. "Porto nel cuore il ricordo di un uomo di grande umanità, sensibilità e profonda spiritualità. In quell'occasione ebbi anche la possibilità di parlargli per qualche minuto. Mi trasmise un senso fortissimo di protezione, come solo un vero padre sa fare" ha raccontato il primo cittadino ascolano.
    Durante l'incontro, Papa Francesco mostrò sincero interesse per la condizione delle persone colpite dal sisma. "Mi fece domande precise: come avevano reagito le persone, come stavano vivendo… Era evidente la sua volontà di comprendere fino in fondo la sofferenza di quelle comunità" ha aggiunto il sindaco.
    "Espresse anche il desiderio di visitare Arquata, Ascoli e gli altri luoghi colpiti dal terremoto. Fu un momento che mi rimarrà sempre impresso nella memoria".
    Fioravanti ha descritto il Pontefice come "un uomo dolce, un vero padre" e ha sottolineato quanto la notizia della sua morte abbia colpito profondamente lui e tutta la comunità ascolana. "È una perdita immensa, che rende ancora più triste questa giornata già così carica di significato spirituale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza