/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delpini, da papa Francesco disegno definitivo della Chiesa

Delpini, da papa Francesco disegno definitivo della Chiesa

'Diceva 'il vescovo di Milano è piccolo, ma è tutto pepe''

MILANO, 26 aprile 2025, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La storia della Chiesa è come la tessitura di un grande arazzo, e il disegno che Francesco ha fatto su questo arazzo è definitivo". E' quanto ha detto l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, in un'intervista concessa a Radio Marconi, ricordando papa Francesco nel giorno del suo funerale.
    Per Delpini, "questo atteggiamento di presa a cuore della Chiesa, dei poveri, delle guerre, delle situazioni complicate che si sono realizzate anche nella Chiesa, la misericordia con cui si è fatto carico dei miseri, mi pare che sia iscritta nella sua intuizione originaria di quando è diventato vescovo e Papa.
    Riassume tanti aspetti del suo pontificato".
    Delpini ha ricordato poi che soprattutto "il tema della sinodalità, su cui il Papa ha impegnato tutta la Chiesa, quella italiana in particolare, e che anche la Chiesa di Milano sta praticando, è un'eredità significativa di un modo nuovo di gestire la responsabilità, la corresponsabilità e la decisione sui temi dentro la comunità milanese".
    "Una parola che mi è stata rivolta da papa Francesco e che lui ha ripetuto incontrando gruppi di ambrosiani in visita è stata: 'Il vescovo di Milano è piccolo, ma è tutto pepe'.
    Francamente si può mettere in dubbio l'attendibilità della valutazione (sorride, ndr). Ma io l'ho sempre accolta come un'espressione di simpatia", ha concluso monsignor Delpini.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza