/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si spacciano per carabinieri e truffano un'anziana, arrestati

Si spacciano per carabinieri e truffano un'anziana, arrestati

Erano riusciti a sottrarle 4mila euro, presi dai veri militari

PAVIA, 24 aprile 2025, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due truffatori che si erano presentati come carabinieri e che avevano truffato un'anziana sono stati arrestati in provincia di Pavia.
    I due erano entrati nell'appartamento di una pensionata di Cervesina, dicendo di essere carabinieri e raccontandole di essere stati delegati a riscuotere il denaro che avrebbe permesso di aiutare il figlio dell'83enne rimasto coinvolto in un incidente stradale in Belgio. Così erano riusciti a farsi consegnare 4 mila euro. All'uscita dall'appartamento c'erano però ad aspettarli i carabinieri veri che hanno così arrestato un 21enne e un 38enne originari della Campania.
    A richiamare l'attenzione dei militari era stata la presenza di uno dei due truffatori su un'auto parcheggiata con il motore acceso vicino alla chiesa di Cervesina: l'uomo, con fare nervoso, si guardava attorno, e quando il complice è uscito dalla casa della vittima entrambi sono stati bloccati. Il denaro è stato recuperato e restituito all'anziana.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza