Un viaggio nella memoria
collettiva. Un racconto teatrale tra musica, parole e verità. In
occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, arriva a Milano
'Ho visto cose dell'altro mondo', spettacolo scritto e
interpretato da Alvise Campostrini, con la regia di Alessandro
Manzella, le musiche dal vivo del Maestro Gianpietro Marazza e
la voce evocativa di Paola D'Alessandro alla ghironda.
Prodotto da Le Compagnie Malviste ETS, lo spettacolo - oggi
alla Casa di Quartiere di via Saponaro, domani alle 16.30 nella
Sala culturale Acerbi di via Caldera e alle 21 per l'Anpi presso
il Salone culturale Gallina di via Zanzottera - prende vita a
partire da testimonianze reali: memorie raccolte, voci
sopravvissute, storie di guerra e Resistenza, raccontate con
autenticità, ironia, emozione. Un mosaico narrativo che ci
riporta al cuore del Novecento italiano, tra il dramma dei
bombardamenti e la luce della liberazione. La narrazione si
intreccia con momenti musicali. Le canzoni popolari, i canti
partigiani e le sonorità antiche evocano un passato vivo e
pulsante.
Il testo è composto da testimonianze orali e scritte di
cittadini milanesi e da brani frutto di una ricerca presso
archivi e biblioteche della città. La trama della narrazione si
sviluppa tra bombardamenti e anni in cui la fame bussa tutti i
giorni alla porta, senza tregua. In questo paesaggio desolato
cresce la resistenza di molte donne e uomini che lottano per
poter essere felici. Una felicità che ci è concretizzata
attraverso la creatura più bella nata nel dopoguerra: la
Costituzione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA