/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vita confermato a.d di Amplifon, nel cda entra terza generazione

Vita confermato a.d di Amplifon, nel cda entra terza generazione

Susan Holland confermata presidente. Nel board Nina Cortese

MILANO, 23 aprile 2025, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck
Enrico Vita ceo di Amplifon - RIPRODUZIONE RISERVATA

Enrico Vita ceo di Amplifon - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assemblea degli azionisti di Amplifon ha approvato il bilancio 2024 e la distribuzione di un dividendo pari a 0,29 euro per azione. Gli azionisti hanno anche nominato il consiglio di amministrazione per gli esercizi 2025-2027, determinando in nove il numero dei membri. Nel nuovo consiglio entra la terza generazione della famiglia Holland, fondatrice e principale azionista della società.
    Nel nuovo board sono stati eletti: Susan Carol Holland; Enrico Vita; Giovanni Tamburi; Maurizio Costa; Maria Patrizia Grieco; Lorenzo Pozza; Nina Cortese; Nicola Bedin e Lorenza Morandini.
    Nina Cortese è la secondogenita e unica donna tra i tre figli di Susan Carol Holland, attuale presidente di Amplifon, nonché nipote di Charles, l'ingegnere ex maggiore dell'esercito inglese che fondò l'azienda a Milano esattamente 75 anni fa. Nina Cortese, 36 anni, biotecnologa, è una ricercatrice specializzata in particolare sul ruolo del sistema immunitario nella progressione dei tumori. Ha avviato anche un programma di sviluppo manageriale in amministrazione aziendale allo Sda Bocconi, school of management di Milano.
    Successivamente si é riunito il consiglio di amministrazione e Susan Carol Holland ed Enrico Vita sono stati nominati rispettivamente presidente e amministratore delegato, in continuità con i precedenti incarichi.
    Il cda ha altresì nominato i membri dei comitati interni e dell'organismo di vigilanza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza