L'assemblea degli azionisti di
Amplifon ha approvato il bilancio 2024 e la distribuzione di un
dividendo pari a 0,29 euro per azione. Gli azionisti hanno anche
nominato il consiglio di amministrazione per gli esercizi
2025-2027, determinando in nove il numero dei membri. Nel nuovo
consiglio entra la terza generazione della famiglia Holland,
fondatrice e principale azionista della società.
Nel nuovo board sono stati eletti: Susan Carol Holland;
Enrico Vita; Giovanni Tamburi; Maurizio Costa; Maria Patrizia
Grieco; Lorenzo Pozza; Nina Cortese; Nicola Bedin e Lorenza
Morandini.
Nina Cortese è la secondogenita e unica donna tra i tre figli
di Susan Carol Holland, attuale presidente di Amplifon, nonché
nipote di Charles, l'ingegnere ex maggiore dell'esercito inglese
che fondò l'azienda a Milano esattamente 75 anni fa. Nina
Cortese, 36 anni, biotecnologa, è una ricercatrice specializzata
in particolare sul ruolo del sistema immunitario nella
progressione dei tumori. Ha avviato anche un programma di
sviluppo manageriale in amministrazione aziendale allo Sda
Bocconi, school of management di Milano.
Successivamente si é riunito il consiglio di amministrazione
e Susan Carol Holland ed Enrico Vita sono stati nominati
rispettivamente presidente e amministratore delegato, in
continuità con i precedenti incarichi.
Il cda ha altresì nominato i membri dei comitati interni e
dell'organismo di vigilanza.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA