/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quella volta che Papa Francesco indossò la sciarpa del Pavia

Quella volta che Papa Francesco indossò la sciarpa del Pavia

Il Ticino ricorda l'incontro con i bimbi curati al San Matteo

PAVIA, 22 aprile 2025, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'immagine è tra quelle che circolano da ieri mattina, quando si è diffusa la notizia della morte di Papa Francesco. È quella che ritrae il pontefice argentino con al collo la sciarpa del Pavia Calcio donatagli da un bambino. L'episodio, che verrà raccontato sul prossimo numero del Ticino, il settimanale della diocesi pavese, risale al novembre 2021, in piena pandemia da Covid-19.
    Una delegazione di piccoli pazienti della Pediatria del San Matteo e dell'Istituto Neurologico Mondino di Pavia, guidati da Pietro Castellese, responsabile dello spaccio Cral del Policlinico, si recò in Vaticano per presenziare all'udienza con Papa Francesco. Durante l'incontro un bambino del gruppo, conoscendo la passione del Pontefice per il calcio, porse al Papa una sciarpa dell'AC Pavia, che all'epoca lottava per la salvezza nel campionato di Eccellenza lombarda: "Santità faccia il miracolo! Domenica faccia vincere il Pavia!", aveva detto il ragazzino mettendo al collo di Bergoglio la sciarpa biancoblu.
    "In bocca al lupo!" replicò Bergoglio con un sorriso, accettando il dono ricevuto.
    Al Pontefice fu donata anche una bottiglia di uno dei più raffinati spumanti dell'Oltrepò Pavese: "lo stapperò e ne berrò un goccio alla salute dei bambini del San Matteo e del Mondino", commentò il Papa.
    Nei 12 anni del pontificato Bergoglio, Castellese ha portato in diverse occasioni i bambini curati negli ospedali pavesi alle udienze con il Papa. "Ciao Papa Francesco, uomo di grande cuore e di grande forza, grazie per averci accolto con grande umiltà.
    Che la terra ti sia lieve, riposa in pace", ha scritto in un post sulla sua pagina Facebook il responsabile del Cral del San Matteo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza