/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delpini: 'L'attenzione del Papa ai più poveri ha irritato'

Delpini: 'L'attenzione del Papa ai più poveri ha irritato'

L'arcivescovo: 'Fastidioso come i cristiani che fanno Pasqua'

MILANO, 22 aprile 2025, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Si può dire molto di Papa Francesco. Questa sera credo che si possa dire semplicemente così: Papa Francesco è un cristiano che ha fatto Pasqua e ha sperimentato il timore e la gioia grande e si è dedicato a sostenere la fede e la perseveranza dei fratelli". Lo ha detto l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, nell'omelia durante la messa in suffragio nel Duomo per Papa Francesco.
    Delpini ha ricordato come il Papa "è stato fastidioso e irritante per la sua parola che in nome del Vangelo ha proposto uno stile di vita, un'attenzione ai più poveri, un doveroso cammino di conversione - ha aggiunto -, è stato fastidioso, però sono così i cristiani che fanno Pasqua. Lieti, timorosi, zelanti e irritanti".
    "Il cristiano che ha fatto Pasqua è irritante, mette a disagio, si rende antipatico perché annuncia in Gesù la risurrezione dei morti. Il cristiano che ha fatto Pasqua disturba perché prende la parola anche se non è autorizzato dalle autorità costituite - ha concluso Delpini -. È fastidioso perché porta un messaggio sconcertante e mette in discussione le consuetudini pigre, la prepotenza dei potenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza