"Si può dire molto di Papa
Francesco. Questa sera credo che si possa dire semplicemente
così: Papa Francesco è un cristiano che ha fatto Pasqua e ha
sperimentato il timore e la gioia grande e si è dedicato a
sostenere la fede e la perseveranza dei fratelli". Lo ha detto
l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, nell'omelia
durante la messa in suffragio nel Duomo per Papa Francesco.
Delpini ha ricordato come il Papa "è stato fastidioso e
irritante per la sua parola che in nome del Vangelo ha proposto
uno stile di vita, un'attenzione ai più poveri, un doveroso
cammino di conversione - ha aggiunto -, è stato fastidioso, però
sono così i cristiani che fanno Pasqua. Lieti, timorosi, zelanti
e irritanti".
"Il cristiano che ha fatto Pasqua è irritante, mette a
disagio, si rende antipatico perché annuncia in Gesù la
risurrezione dei morti. Il cristiano che ha fatto Pasqua
disturba perché prende la parola anche se non è autorizzato
dalle autorità costituite - ha concluso Delpini -. È fastidioso
perché porta un messaggio sconcertante e mette in discussione le
consuetudini pigre, la prepotenza dei potenti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA