/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Voce' alla Triennale, apre spazio di suoni e contaminazioni

'Voce' alla Triennale, apre spazio di suoni e contaminazioni

Boeri, vorremmo collezione di opere musicabili fruibili solo qui

MILANO, 16 aprile 2025, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da martedì 13 maggio aprirà Voce, il nuovo spazio che la Triennale di Milano dedica a musica e suono. Un luogo polifunzionale, con specifiche caratteristiche acustiche e illuminotecniche, che mira a diventare punto di sperimentazione, contaminazione tra generi e linguaggi espressivi, oltre a promuovere una fruizione, la ricerca sonora e la conservazione di opere musicali, archivi audio e altri patrimoni immateriali.
    Voce restituisce al suono spazi che fin da subito gli furono dedicati: gli spazi dove sarà ricavato erano infatti presenti fin dall'inaugurazione del Palazzo dell'Arte nel 1933 (come "dancing"). Negli anni '50 divennero il punto di irradiazione dei programmi del terzo canale della Rai e, dalla metà degli anni '60, accolse il Piper, "succursale" del locale romano, dove nel 1968 si svolse un leggendario concerto di Jimi Hendrix.
    Situato al piano parco del Palazzo dell'Arte, Voce Triennale è uno spazio indipendente di 300 metri quadri, più 700 metri quadri di giardino. Accoglierà una programmazione con concerti live, dj set, listening session, installazioni sonore, oltre a incontri e dibattiti. Non mancherà un cocktail bar, aperto dal martedì alla domenica, dalle 18 alle 2 della notte.
    Ma le ambizioni di Voce non si esauriscono qui. "Entro Voce - ha detto il presidente di Triennale Stefano Boeri - vorremmo realizzare una vera e propria collezione di opere musicali, che solo in questo spazio potranno essere fruite, come accade per un dipinto rinascimentale o per una scultura barocca conservati in un museo d'arte^.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza