Arriva a Milano Cre-Action, la
mostra-evento di Interni in occasione del Fuorisalone di cui il
mensile di design e arredamento è uno dei principali motori. La
kermesse, distribuita su sei location in tutta la città apre
oggi e resterà visitabile fino al 17 aprile.
Tema dell'evento è quest'anno quello della Creatività e
dell'Azione. Un percorso culturale di riflessione su
architettura, design e arte, che integra però nelle intenzioni
degli organizzatori gli aspetti più scientifici di ecologia ed
economia, ma anche della filosofia.
Oltre 40 installazioni (mostre, design islands,
micro-architetture e macro-oggetti) sono distribuite in sei
collocazioni simbolo della cultura e dell'eccellenza della
città: dalla Statale, dove una tavola rotonda oggi ha inaugurato
la rassegna, fino all' Orto Botanico di Brera, dall'Audi House
of Progress del Portrait Milano a Eataly Milano Smeraldo fino a
De Castillia 23 di Urban Up Unipol.
Cre-Action nasce per moltiplicare le relazioni tra i
protagonisti della creatività, imprese, reti distributive. Non a
caso è proprio in collaborazione con aziende, multinazionali,
start-up e istituzioni che sono state realizzate le 40 proposte
creative. Interni ha invitato oltre 50 i progettisti a
esplorare come design e architettura possano tradurre il
presente per far emergere il ruolo del progetto come mezzo di
espressione dell'identità e della rappresentazione individuale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA