/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santanchè, Euroflora di straordinaria importanza per l'Italia

Santanchè, Euroflora di straordinaria importanza per l'Italia

in corso a Genova, fino al 4 maggio

ROMA, 27 aprile 2025, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

''È in corso a Genova, fino al 4 maggio, Euroflora 2025: un evento che rappresenta un momento di straordinaria importanza per l'Italia, celebrando l'eccellenza del Made in Italy nel settore florovivaistico e la bellezza senza tempo della nostra Nazione.
    La splendida Genova è la cornice ideale per ospitare una manifestazione di portata internazionale come questa, destinata ad attrarre 250.000 visitatori da tutta Italia, dalle regioni limitrofe di Francia e Svizzera, e ben 60 buyer internazionali, grazie al prezioso supporto di Agenzia ICE''. Cosi la ministra Daniela Santanchè sulla manifestazione in corso a Genova patrocinata dal Ministero.
    ''Inoltre, la partecipazione del Regno del Bhutan, per la prima volta a Euroflora, testimonia la capacità di questo evento di promuovere la biodiversità a livello globale. E accogliamo con entusiasmo anche il Jardin Exotique di Monaco, le delegazioni spagnole e francesi, e quelle provenienti dalla Florida e dalla Thailandia, che arricchiranno ulteriormente questa edizione con la loro preziosa varietà rare ed esotiche.
    Euroflora 2025 non è solo una vetrina di bellezza e innovazione - continua Santanchè -, ma anche una straordinaria opportunità per destagionalizzare il turismo, coinvolgendo attivamente la comunità locale e promuovendo le radici del nostro florovivaismo. Questo settore, pilastro fondamentale dell'economia verde italiana, genera oltre 3 miliardi di euro di valore e contribuisce per il 4,7% alla produzione agricola nazionale. L'impegno verso la sostenibilità, con l'adozione delle Linee Guida per eventi ad alto impatto ambientale, sottolinea la responsabilità e la resilienza del nostro settore, che si posiziona come seconda potenza europea e terza a livello mondiale per l'export, con un incremento di 1,2 miliardi di euro nelle esportazioni e una bilancia commerciale attiva di 315 milioni di euro (dati ISTAT 2023).
    Le Regioni italiane, dal Nord al Sud, dimostrano un'eccellenza produttiva in termini di innovazione e qualità. Euroflora 2025 è un evento che unisce, che celebra la bellezza, la creatività e l'impegno delle nostre comunità. Auguro a tutti voi un'edizione di grande successo. Buon Euroflora 2025!''
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza