/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Genoa cade 1-0 a Como, bene i giovani ma troppe ingenuità

Il Genoa cade 1-0 a Como, bene i giovani ma troppe ingenuità

Nel primo tempo rossoblù vicini al 2-0. Gol preso in contropiede

GENOVA, 27 aprile 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Como supera per 1-0 il Genoa nell'anticipo della 34esima giornata di Serie A e trova la quarta vittoria consecutiva in campionato conquistando la matematica salvezza. Grazie alle sconfitte di Venezia e Empoli anche il Genoa è salvo a quattro giornate dalla fine. È una domenica che ha il sapore di storia non soltanto per la squadra di Cesc Fabregas, matematicamente salva, ma per l'intera società che mai prima di oggi nel massimo campionato italiano aveva raggiunto questo filotto consecutivo di successi. In un Sinigaglia vestito a festa, la rete di Gabriel Strefezza permette di registrare il record dopo 73 anni, dalla stagione 1951-1952. Dopo il ko con la Lazio nel recupero infrasettimanale, cade ancora il Genoa di Patrick Vieira che oggi ha fatto tanti esperimenti facendo giocare titolari diversi giovani in attacco e a centrocampo.

   Il Genoa offre il primo squillo dopo neanche 5 minuti, andando immediatamente vicino al vantaggio ma Kassa sbaglia da due metri al volo. Il Como fatica a costruire gioco per il pressing avversario che non gli lascia spazi. La squadra rossoblù è bene organizzata, pressa alta e chiude ogni varco. I maggiori pericoli del primo tempo arrivano dagli ospiti, ancora vicini al gol dello 0-1 alla mezz'ora, con il classe 2008 Honest Ahanor, al secondo gettone da titolare in stagione, che supera Jean Butez vincendo un rimpallo e da posizione impossibile centra il palo che gli nega la prima gioia tra i professionisti.
    L'episodio che decide la partita arriva dopo un quarto d'ora della ripresa in contropiede. Il Genoa dall'inizio della ripresa ha messo il Como nella propria metà campo ma su una ribattuta della difesa Nico Paz recupera palla, allarga sulla sinistra per Cutrone che manda in porta Strefezza, bravi a battere Leali con il mancino. E' l'unica fiammata dei lariani che controllano il vantaggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza