/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 Aprile a Porto Venere, Anpi 'non ci è stata data parola'

25 Aprile a Porto Venere, Anpi 'non ci è stata data parola'

Associazione Partigiani dà appuntamento alle Grazie in polemica

LA SPEZIA, 25 aprile 2025, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Celebrazioni del 25 Aprile doppie a Porto Venere. L'Anpi locale ha organizzato una manifestazione parallela nel borgo della Grazie in polemica con l'amministrazione comunale di centrodestra che non avrebbe incluso la possibilità di parola di un rappresentante dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia nel programma.
    "Diversamente da quanto fatto in molti comuni della provincia e dell'intero Paese e nonostante le nostre espresse richieste, l'amministrazione Sturlese non ha inteso, come già avvenuto nelle precedenti amministrazioni a guida Cozzani, coordinarsi con la sezione Anpi locale per l'organizzazione, né di concedere ad un suo rappresentante di formulare un intervento", scrive Anpi Porto Venere che ha dato appuntamento presso il monumento ai caduti delle Grazie per una contro celebrazione a cui hanno partecipato alcune decine di cittadini. "Non possiamo certo essere contenti di essere stati costretti dal Comune a rinunciare a un momento unitario - dicono da Anpi -, ma non possiamo accettare che si continui a promuovere momenti sbrigativi e retorici senza dare la parola a chi porta avanti i valori della Resistenza". Solidarietà ad Anpi è arrivata dal Partito Democratico e da Rifondazione Comunista. "Il programma è lo stesso ogni anno - risponde la sindaca Francesca Sturlese -.
    Oggi ho parlato io, a nome di tutti. Il 25 Aprile è una festa unitaria e il mio ricordo era rivolto ovviamente anche ai partigiani come a tutti quelli che hanno combattuto, ognuno con le proprie idee, per raggiungere la libertà del Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza